Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Contagiri per Panda 1000 FIRE

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #13
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Contagiri per Panda 1000 FIRE

    ...perdonate l'attesa...
    ULTIME NOTIZIE!! ho cercato il punto in cui prendere il segnale contagiri da dentro l'abitacolo e per farlo ho smontato tutto...e intendo proprio tutto (vedi foto) e poi ho scoperto che il filo verde arrivava sotto al motorino del tergicristallo e faceva una piega a 90 gradi e invece di entrare dentro l'auto, arrivava nella parte opposta a dove partiva, uscendo davanti alla batteria con un comodo connettore che una volta era attaccato alla centralina. É bastato prendere il segnale da quel punto e farlo entrare dentro l'abitacolo con un altro filo verde. Poi ho preso il positivo del contagiri dal sottochiave, il positivo della luce dai fari e i due negativi dal negativo della batteria. Ho sistemato tutti i collegamenti con un kit fast-on così posso in qualsiasi momento togliere il contagiri e volendo, anche sostituirlo con un altro senza tagliare fili.

    Ho sistemato anche i collegamenti del positivo dell'autoradio perchè l'elettrauto (che s'è preso 60 euro anni fa) ha fatto in un modo schifoso con fili attaccati a caso tiratissimi che impedivano il corretto smontaggio del cruscotto...mah...è lo stesso che mi ha montato la radio con il positivo sempre collegato e la batteria durava 3 giorni se non usavo l'auto entro quel lasso di tempo.

    Domani vado dal meccanico e faccio misurare a lui i giri con il suo apparecchio e li confronto con quelli che mi dà il contagiri, dopodichè lo sistemo come penso si possa fare molto banalmente: ho smontato il contagiri e ho trovato all'interno 3 resistenze in corrispondenza delle 3 posizioni per scegliere il numero di cilindri. Ho diviso i kOhm di ogni resistenza per il corrispondente numero di cilindri, e il risultato è sempre di circa 200kOhm, quindi nel caso dovessi dimezzare ancora per raddoppiare il segnale, dovrei prendere una resistenza da 90 kOhm e metterla al posto di una di quelle, ad esempio al posto della 6 cilindri, per farlo funzionare correttamente. Ma tutto questo dopo aver visto se effettivamente segna la metà dei giri.

    Vi aggiornerò

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •