Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 158

Discussione: elaborazione non invasiva px 200

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    quasi finito, ho finito di raccordare, carburatore-scatola-carter, ho rifinito meglio l'imbuto e gli spigoli, fa un pò ribrezzo la parte destra, domani provo a passarci un pò di carta per togliere i solchi
    Visto che hai il motore ancora aperto
    allarga un 3 mm verso sinistra nella parte di anticipo apertura aspirazione

    Ne troverai giovamento...

    Ciao

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    vorrei aspettare di avere l'albero, prima di anticipare o ritardare, poi devo studiarmi bene cosa fare, perchè non vorrei perdere coppia in basso
    sto guardando le guide tedesche sulle elaborazioni del 200 originale, ma non capisco molto di tedesco, aprendo i travasi che succede?in ogni caso penso di lasciarlo comè, non me la sento di fare quel lavoro, quasi sicuramente farei danni, a vedere le foto sembra facile, ma la ghisa non è come l'alluminio

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    vorrei aspettare di avere l'albero, prima di anticipare o ritardare, poi devo studiarmi bene cosa fare, perchè non vorrei perdere coppia in basso
    sto guardando le guide tedesche sulle elaborazioni del 200 originale, ma non capisco molto di tedesco, aprendo i travasi che succede?in ogni caso penso di lasciarlo comè, non me la sento di fare quel lavoro, quasi sicuramente farei danni, a vedere le foto sembra facile, ma la ghisa non è come l'alluminio
    Guarda con molta onestà e franchezza, se vuoi tanto tiro con coppia molto bassa evita assolutamente di ritardare la chiusura dell'aspirazione e di allargare i condotti dei travasi, cerca di pulirli per benino non lucidarli per nessun motivo ma rendili semmai tipo sabbiati e arrotonda benissimo il bordo d'uscita (dove si affacciano al cilindro).
    Non toccare lo scarico ne in altezza ne in larghezza, puliscilo bene e questo lo puoi anche lucidare.
    Se invece vuoi migliorare l'erogazione del motore cercando anche un pochino di giri in più allora devi lavorare diversamente.
    Non esagerare con squisch e compressione e semmai cerca di rubacchiare uno o due gradi di anticito in più...
    Ciao

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    è che non mi rendo conto di come sarà il motore dopo aver montato l'albero c.60, magari sarà preciso come lo voglio, o magari avrei voluto più progressione, poterlo riaprire in 5 minuti sarebbe l'ideale, ma non si può, tu riesci a dirmi più o meno cosa verrà fuori?
    anticipando come hai detto tu l'ammissione, avrò più progressione, giusto?

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    è che non mi rendo conto di come sarà il motore dopo aver montato l'albero c.60, magari sarà preciso come lo voglio, o magari avrei voluto più progressione, poterlo riaprire in 5 minuti sarebbe l'ideale, ma non si può, tu riesci a dirmi più o meno cosa verrà fuori?
    anticipando come hai detto tu l'ammissione, avrò più progressione, giusto?
    Sicuramente ma non esagerare

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    dove posso comprare le fasce elastiche?
    il mio ricambista mi chiede 20€ l'una per le originali online le trovo solo da sip, marca Meteor e scootercenter, marca Mahle

    quali prendo?

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    dove posso comprare le fasce elastiche?
    il mio ricambista mi chiede 20€ l'una per le originali online le trovo solo da sip, marca Meteor e scootercenter, marca Mahle

    quali prendo?
    Mahle....
    Ciao

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    grazie

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    non aprire i travasi. non migliora molto e il carter poi lo rovini e non puoi montarci piu' cilindri tipo polini ecc...per esempio io mi son fatto un motore che con pochi cambiamenti posso renderlo super affidabile oppure bello cattivo montando il polini... e' vero che con il cilindro originale soffre leggermente di fase un po' troppo spinta rispetto ad un motore fatto proprio per l' utilizzo della coppia (cioe' un motore fatto esclusivamente per far rendere un cilindro originale). ma i tornanti li faceva in 2 e 3 ugualmente.. piuttosto, copia le fasi del pinasco, se riesci allarga la finestra frontescarico come nel pinasco (se uno ha il fresino angolare da dentista riesce perche' c'e' abbastanza materiale) e per pistone metti un grand sport.. sei a ridosso delle prestazini che ti puo' dare un pinascone di scatola...il mio prossimo step sara' proprio copiare il frontescarico pinasco (anche se le due finestrelle son abbastanza convinto che non ci stanno) almeno per quanto riguarda le dimensioni e le fasi...
    il c60 lo senti nella coppia, perde agli alti..col 57 sentivo che glialti erano migliori..
    ciao

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    alberello arrivato

    briculeen: ci ho pensato bene, il cilindro non lo tocco, almeno per ora, quando lo proverò deciderò il da farsi, anche perchè andare a lavorarci dentro non ci riesco

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    alberello arrivato

    briculeen: ci ho pensato bene, il cilindro non lo tocco, almeno per ora, quando lo proverò deciderò il da farsi, anche perchè andare a lavorarci dentro non ci riesco
    Non hai pensato alla basetta ed alla testa ad incasso?
    Se non ti piace puoi smontarla l'unica cosa devi trovare una testa da modificare.

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    come no
    mi è subito piaciuta, quando ho un pò di tempo passo a sentire dalla rettifica
    intanto sto misurando le fasature con diverse basette, giusto per farmi un'idea, poi una volta chiusi i carter, potrò prendere le misure per lavorare la testa
    la guarnizione originale da quant'è?
    0,2mm - 0,3mm
    con quella, il pistone arriva quasi a filo cilindro, sarebbe interessante misurare lo squish

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    come no
    mi è subito piaciuta, quando ho un pò di tempo passo a sentire dalla rettifica
    intanto sto misurando le fasature con diverse basette, giusto per farmi un'idea, poi una volta chiusi i carter, potrò prendere le misure per lavorare la testa
    la guarnizione originale da quant'è?
    0,2mm - 0,3mm
    con quella, il pistone arriva quasi a filo cilindro, sarebbe interessante misurare lo squish
    Di solito nei motori 200 il pistone sta di serie a più di 2 mm dalla testa se poi ci metti anche la basetta allora arriverà a 3,5 mm ed oltre di conseguenza sarai costretto a lavorare una testa o a spianare il cilindro, personalmente preferisco lavorare la testa perchè è meno costosa.

    Ciao

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    si infatti non conviene lavorare il cilindro, poi non puoi più tornare indietro, comunque secondo me, senza basetta dovrei avere uno squish intorno ai 2 mm, poi quando chiudo vedremo

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    ecco un paio di misurazioni che ho fatto, con il pinasco c.60
    con guarnizione originale:
    A 109/65
    S 164
    T 117

    con basetta da 0,8:
    A 109/65
    S 166
    T 122

    con basetta da 1,5
    A 109/65
    S 168
    T 124

    con quei 65* di ritardo come sono messo?
    non dovrei aver perso troppo in basso

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    da duepercento vendonono le teste mmw per gt originale ...nn sono proprio economicissime ma....

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    tra un pò vado a rifinire il lavoro di ieri, solo che non ho una lima quadra, e con quella triangolare è difficile
    l'albero sto aspettando proprio che torni disponibile quello da castiglione, hanno detto che questa settimana tornava
    con l'albero danno anche la gabbietta?
    come carburatore sto preparando un 24g, ma ho anche il 24e, che penso di lasciarmelo così comè
    ho misurato lo squish da originale, o meglio, ci ho provato, con 3mm di stagno nessun segno del pistone vediamo con l'albero nuovo, pensavo anche io di giocare con spessori diversi sotto, misurare le fasi e vedere cosa esce, ma la cosa che mi preoccupa di più, è trovare uno che mi lavori la testa, se conosce la vespa ancora meglio, così mi può consigliare
    lo scarico l'avevo allargato ad agosto, di 2mm, ed ero ad una percentuale piuttosto bassa, ma penso che lo lascerò così, non vorrei esagerare
    oggi invece sono stato in ferramenta per vedere quanto venivano i cuscinetti di banco sKF, ma non li avevano nel catalogo, ho a casa i cuscinetti di tonazzo, ma, ignorantemente, non so che pesce è, marcati NA, monto quelli?

    per la testa puoi provare da duepercento...vendono le teste mmw per gt originale ... io uso quella per polini 208 mai provata quella per gt origin

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    tra un pò vado a rifinire il lavoro di ieri, solo che non ho una lima quadra, e con quella triangolare è difficile
    l'albero sto aspettando proprio che torni disponibile quello da castiglione, hanno detto che questa settimana tornava
    con l'albero danno anche la gabbietta?
    come carburatore sto preparando un 24g, ma ho anche il 24e, che penso di lasciarmelo così comè
    ho misurato lo squish da originale, o meglio, ci ho provato, con 3mm di stagno nessun segno del pistone vediamo con l'albero nuovo, pensavo anche io di giocare con spessori diversi sotto, misurare le fasi e vedere cosa esce, ma la cosa che mi preoccupa di più, è trovare uno che mi lavori la testa, se conosce la vespa ancora meglio, così mi può consigliare
    lo scarico l'avevo allargato ad agosto, di 2mm, ed ero ad una percentuale piuttosto bassa, ma penso che lo lascerò così, non vorrei esagerare
    oggi invece sono stato in ferramenta per vedere quanto venivano i cuscinetti di banco sKF, ma non li avevano nel catalogo, ho a casa i cuscinetti di tonazzo, ma, ignorantemente, non so che pesce è, marcati NA, monto quelli?

    per la testa puoi provare da duepercento...vendono le teste mmw per gt originale ... io uso quella per polini 208 mai provata quella per gt origin

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    ecco un paio di misurazioni che ho fatto, con il pinasco c.60
    con guarnizione originale:
    A 109/65
    S 164
    T 117

    con basetta da 0,8:
    A 109/65
    S 166
    T 122

    con basetta da 1,5
    A 109/65
    S 168
    T 124

    con quei 65* di ritardo come sono messo?
    non dovrei aver perso troppo in basso
    In corsa 60 non ti dovrebbe creare problemi....
    Inoltre adesso capisco perchè arrivi già cosi' in alto col pistone,
    Con il corsa 60 già guadagni 1,5 mm in su ed in giu'

    Ciao

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    bene bene, mi rincuora...
    sto aspettando che mi arrivano i ricambi, poi inizio a chiudere i carter, e faccio le misure precise con la testa e le varie basette, così vediamo il da farsi

    asseacamme, ho visto le teste in giro per il web, a parte che costano una cifra, ma vorrei fare la testa ad incasso, e lavorare con gli spessori, sempre che non mi sparano una fucilata anche in rettifica
    tra l'altro, ho tolto le incrostazioni in cima al cilindro, dove non arriva a pulire il pistone, e ho fatto caso, che è un pò consumato, se ci passo con il dito, si sente un velo di scalino, non pensavo fosse così consumato, dato che nella canna si vedono i segni trasversali, però se ne torna su a macinare qualche altro chilometro, sto andando fuori budget con sto motore
    il pistone era un pò sfiammato, ma adesso cambio le fasce e amen, sicuramente meglio di prima sarà, poi in futuro vedremo...

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    bene bene, mi rincuora...
    sto aspettando che mi arrivano i ricambi, poi inizio a chiudere i carter, e faccio le misure precise con la testa e le varie basette, così vediamo il da farsi

    asseacamme, ho visto le teste in giro per il web, a parte che costano una cifra, ma vorrei fare la testa ad incasso, e lavorare con gli spessori, sempre che non mi sparano una fucilata anche in rettifica
    tra l'altro, ho tolto le incrostazioni in cima al cilindro, dove non arriva a pulire il pistone, e ho fatto caso, che è un pò consumato, se ci passo con il dito, si sente un velo di scalino, non pensavo fosse così consumato, dato che nella canna si vedono i segni trasversali, però se ne torna su a macinare qualche altro chilometro, sto andando fuori budget con sto motore
    il pistone era un pò sfiammato, ma adesso cambio le fasce e amen, sicuramente meglio di prima sarà, poi in futuro vedremo...
    Fammi sapere quanto ti chiedono per modificare la testa
    Ciao

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    [QUOTE=smilzoPX125E;682269]bene bene, mi rincuora...


    asseacamme, ho visto le teste in giro per il web, a parte che costano una cifra, ma vorrei fare la testa ad incasso, e lavorare con gli spessori, sempre che non mi sparano una fucilata anche in rettifica

    se nn hai qualche amico in rettifica son dolori ...tieni conto che per adeguare una testa usa al pinasco mi chiesero una trentina di €uri ...ed avere comunque una testa originale (me la sono fatta fare da un collega senza fretta) ...se poi dici di essere già al limite del budget... nn so quanto possano chiederti per lavorare la testa internamente...prova a sentire "picio" qui sul forum e vedi se ha modo di preparartene una ...

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    io spero di cavarmela con una 50ina di euro, non ho ancora avuto tempo di andarci a parlare, certo, una conoscenza sarebbe l'ideale

  24. #49
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    mi sono sempre chiesto perchè hanno fatto i carter in questo modo, ma non si forma una turbolenza, all'ingresso del travaso??
    se io faccessi uno smusso più o meno come nella foto, faccio danno?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    mi sono sempre chiesto perchè hanno fatto i carter in questo modo, ma non si forma una turbolenza, all'ingresso del travaso??
    se io faccessi uno smusso più o meno come nella foto, faccio danno?

    se hai materiale a sufficienza sul cilindro rischierestisolamente di migliorare il flusso ...solo se hai materiale a sufficienza in kaso contrario

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •