Risultati da 1 a 25 di 158

Discussione: elaborazione non invasiva px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    ciao a tutti!
    per calabrone: si, gt originale rivisto ma forse troppo lavorato per gli alti .

    per smilzo: quei cuscinetti in ferramenta non li trovi. quelli di tonazzo sono nadella, vanno bene quelli.. oh bene e' un modo di dire perche' i nadella (e comunque anche i torrington) lato volano sono da buttare, e' da buttare il cuscinetto in se', sul 200 e' sottodimensionato, io ho trovato una ditta che me li produrrebbe maggiorati (da 38 a 43 di diametro esterno, quindi con rullini piu' robusti) che si montano solo con una semplice barenatura della sede, ma per meno di 200 pezzi nulla da fare.. sarebbe bello fare una cordata..
    ritornando al discorso di prima: compra una lima quadra e una tonda, non so dirti per il 24g (non l' ho mai provato), la testa ..e' un casino trovare qualcuno..

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    allora vado "tranquillo" con quelli che ho, quelolo che ho trovato nel mio motore, lato volano, è un FAG 10-4392B
    per la testa forse ho trovato uno che potrebbe riprofilare, devo andare a chiedere, speriamo bene

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    quasi finito, ho finito di raccordare, carburatore-scatola-carter, ho rifinito meglio l'imbuto e gli spigoli, fa un pò ribrezzo la parte destra, domani provo a passarci un pò di carta per togliere i solchi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    quasi finito, ho finito di raccordare, carburatore-scatola-carter, ho rifinito meglio l'imbuto e gli spigoli, fa un pò ribrezzo la parte destra, domani provo a passarci un pò di carta per togliere i solchi
    Visto che hai il motore ancora aperto
    allarga un 3 mm verso sinistra nella parte di anticipo apertura aspirazione

    Ne troverai giovamento...

    Ciao

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    vorrei aspettare di avere l'albero, prima di anticipare o ritardare, poi devo studiarmi bene cosa fare, perchè non vorrei perdere coppia in basso
    sto guardando le guide tedesche sulle elaborazioni del 200 originale, ma non capisco molto di tedesco, aprendo i travasi che succede?in ogni caso penso di lasciarlo comè, non me la sento di fare quel lavoro, quasi sicuramente farei danni, a vedere le foto sembra facile, ma la ghisa non è come l'alluminio

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    vorrei aspettare di avere l'albero, prima di anticipare o ritardare, poi devo studiarmi bene cosa fare, perchè non vorrei perdere coppia in basso
    sto guardando le guide tedesche sulle elaborazioni del 200 originale, ma non capisco molto di tedesco, aprendo i travasi che succede?in ogni caso penso di lasciarlo comè, non me la sento di fare quel lavoro, quasi sicuramente farei danni, a vedere le foto sembra facile, ma la ghisa non è come l'alluminio
    Guarda con molta onestà e franchezza, se vuoi tanto tiro con coppia molto bassa evita assolutamente di ritardare la chiusura dell'aspirazione e di allargare i condotti dei travasi, cerca di pulirli per benino non lucidarli per nessun motivo ma rendili semmai tipo sabbiati e arrotonda benissimo il bordo d'uscita (dove si affacciano al cilindro).
    Non toccare lo scarico ne in altezza ne in larghezza, puliscilo bene e questo lo puoi anche lucidare.
    Se invece vuoi migliorare l'erogazione del motore cercando anche un pochino di giri in più allora devi lavorare diversamente.
    Non esagerare con squisch e compressione e semmai cerca di rubacchiare uno o due gradi di anticito in più...
    Ciao

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    è che non mi rendo conto di come sarà il motore dopo aver montato l'albero c.60, magari sarà preciso come lo voglio, o magari avrei voluto più progressione, poterlo riaprire in 5 minuti sarebbe l'ideale, ma non si può, tu riesci a dirmi più o meno cosa verrà fuori?
    anticipando come hai detto tu l'ammissione, avrò più progressione, giusto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •