Risultati da 1 a 25 di 158

Discussione: elaborazione non invasiva px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    monta il cambio completo 125/150 ed avrai un motore bello cattivello....
    se ti serve verificare la compatibilità:
    denti grossi o piccoli?
    se grossi ok (modello arcobaleno)
    se piccoli (px puntine) non sono compatibili....
    se tri serve posso confrontarli x il n* denti

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    monta il cambio completo 125/150 ed avrai un motore bello cattivello....
    se ti serve verificare la compatibilità:
    denti grossi o piccoli?
    se grossi ok (modello arcobaleno)
    se piccoli (px puntine) non sono compatibili....
    se tri serve posso confrontarli x il n* denti
    Mmmmmmm ... si mi era venuto in mente di fare un mix dei due cambi ma la frizione del 200 credo sia diversa da quella del 125-150 ( il mio cambio/cambi per la verità ne ho 2, è di un PX125E dell'83 quindi non Arcobaleno ma già con frecce e accensione a pick up.......quello dell'avatar .... i denti come sono ????)
    quindi dato che il rapporto della primaria è diverso: 65 denti per il 200, 67 per il 125 dovrei montare il pignone del 125 sulla campana frizione del 200.... ci stà???
    Inoltre anche le molle del parastrappi del 200 sono diverse ( doppie) mentre gli alberi del cambio dovrebbero essere uguali 12-13-17-21 denti
    Dovrei forse utilizzare la campana del 125....pfff
    Ho anche una finale a denti dritti per 125 non so quanti denti....

    Comunque qui siamo parecchio OT
    Appena ho fatto un censimento dei pezzi presenti / mancanti e qualche foto apro un worklog mio....

    Scusa l'OT Smilzo

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    roma
    Età
    51
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Ei Smilzo,mi dici dove hai trovato il Fag lato volano??? Grazie

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da gustavik73 Visualizza Messaggio
    Ei Smilzo,mi dici dove hai trovato il Fag lato volano??? Grazie
    interessa anche a me
    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    grazie vecchio

    se intendete il cuscinetto di banco, purtroppo non è un FAG, ma un nadella mi è stato detto, sono marchiati NA e li ho presi da tonazzo, nella ferramenta dove mi servo hanno cuscinetti FAG e SKF, ma non hanno nulla di specifico per vespa purtroppo
    comunque ho visto in qualche negozio online, che hanno i cuscinetti di banco SKF, ma non ricordo dove li ho visti, forse da castiglione

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    ragazzi mi è venuto un dubbio, se io apro i travasi alla base del cilindro, le finestre sul pistone non hanno più senso di esistere, in pratica in fase di discesa del pistone, la miscela inizia ad entrare nei travasi, ma quando le finestre arrivano in corrispondenza delle luci originarie dei travasi, parte della miscela entra nel pistone, giusto?
    se non ho detto una fregnaccia, ci vorrebbe un pistone senza finestre, ma esiste?
    in alternativa chiudere quelle sul pistone originale, ma non credo il gioco valga la candela, per via dei costi di lavorazione
    che mi conviene farci a questo cilindro?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Mmmmmmm chiudere le finestre su un pistone la vedo male ...ma male male male
    Come faresti ?
    Se saldi ovalizzi il pistone , incollare qualcosa non se ne parla per via degli stress termisi e relative dilatazioni.
    Per non parlare poi del peso che vai ad aggiungere e dell'eventuale sbilanciamento delle masse...
    L'unica è SOSTITUIRE il pistone con quello Polini.... ma a sto punto coprati un cilindro 208 e non se ne parla più

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •