Risultati da 1 a 25 di 158

Discussione: elaborazione non invasiva px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Bravo facci sapere..

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    provata su strada, senza sella, senza pance, senza ruota di scorta, senza bauletto, e col padellino originale e senza basette sotto il cilindro......me piace sulla ghiaia drifta, e sull'asfalto si alza davanti, mura un pò in allungo, ma il tiro c'è, da perfezionare la carburazione, anticipo e testata, e provare con la megadella, il pistone e il cilndro lavorato, mi sto già pregustando il dopo
    se avete qualche consiglio sparate pure, sono tutto orecchi

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    rieccomi, finalmente inizia a fare un pò di caldo, così oggi mi sono fatto un bel giretto, non ho tirato in allungo, è stato più un giro di collaudo, 1* 2* 3* e 4*senza tirarla troppo, un totale di una trentina di km
    in sostanza, poco prima di rientrare, non mi teneva più il minimo, si spegneva, ed ho notato che tartagliava un pò, mentre per tutto il giro non l'ha fatto
    sicuramente è da affinare la carburazione, ma questa cosa non me l'aspettavo
    che può essere?
    trafilaggi d'aria avrebbero dato il problema opposto, quindi escludo serraggi vari
    come getti monto
    min 55/160
    128-be3-160
    su carburatore 24-24g, con la ghiglottina che c'era su, quindi immagino del t5, il carburatore era un pò imbarcato e l'ho spianato, se può ifnfluire...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    .colore candela? nero scuro bagnato? potrebbe essere un tantino grassa.
    fai conto che da origine si monta il max da 116 prova ad andare a 125.
    la spianatura non influenza anzi... l' importante e' che l' hai fatto bene in piano.
    il 128 o il 130 lo monterei con una megadella..
    ah, comunque il 24 g e' un pelino piu bastardo da carburare..
    cambia il getto e dicci un po' come va, poi pensiamo anche alla ghigliottina che potrebbe influenzare..
    mi raccomando misura lo squish che deve essere a 1.6- 1.7mm al massimo.
    ah, gia', per vedere se e' grassa puoi fare una prova senza il filtro a rete, io ci giravo tranquillamente senza e allungava di piu',sembrava che il filtro lo tappasse.. poi ovviamente e' un problema da motore a motore pero' prova. ricordati in questo caso di controllare che non arrivi aria sporca dalla scatola carburatore (guarnizione) e se vuoi metti un filtro lml sotto il serbatoio.
    ciao

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    la mia da originale montava il 118, ora in corsa 60 e megadella v1.5 ho messo il 128, ci può stare?
    sul colore candela intendi al minimo o dopo la classica tirata? comunque non l'ho controllata, stasera la guardo , ma sarà sicuramente nera, al minimo anche da originale era così
    come squish sono a 2mm con r.c.10:1 più o meno, l'idea era di abbassarla 2 o 3mm, e lavorarla per perdere un pò di compressione, vorrei lasciarla intorno al 10, e per ridurre un pelo la banda di squish
    la prova senza filtro ho paura che non sia poi veritiera, nel senso che monto il filtro t5 col cornetto, e senza rimarrei in una situazione simile
    dovrei controllare la candela dopo la tirata, per avere almeno un'idea sul getto max, sono senza assicurazione ma vedrò di farla, però se mi date l'ok sul getto da 128, non vorrei trovarmi magro e prendere una bella grippata

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    non so quanto smagrisca la 1.5 ma dovrebbe essere il modello per motori molto turistici
    prova con la candela poi a questo punto smagrisci. filtro t5 su che scatola filtro? l' altezza della scatola influisce..
    ciao

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    ho la scatola originale, avrei voluto alzare il coperchio, ma non ho la saldatrice a filo
    quello che non capisco però, è perchè me lo ha fatto solo a motore ben caldo

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    la mia da originale montava il 118, ora in corsa 60 e megadella v1.5 ho messo il 128, ci può stare?
    sul colore candela intendi al minimo o dopo la classica tirata? comunque non l'ho controllata, stasera la guardo , ma sarà sicuramente nera, al minimo anche da originale era così
    come squish sono a 2mm con r.c.10:1 più o meno, l'idea era di abbassarla 2 o 3mm, e lavorarla per perdere un pò di compressione, vorrei lasciarla intorno al 10, e per ridurre un pelo la banda di squish
    la prova senza filtro ho paura che non sia poi veritiera, nel senso che monto il filtro t5 col cornetto, e senza rimarrei in una situazione simile
    dovrei controllare la candela dopo la tirata, per avere almeno un'idea sul getto max, sono senza assicurazione ma vedrò di farla, però se mi date l'ok sul getto da 128, non vorrei trovarmi magro e prendere una bella grippata
    Scusa ma 10 punti di getto in un botto mi sembrano troppi...

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: elaborazione non invasiva px 200

    oggi ho fatto la prova candela, era marroncino grigio nerastro, un colore strano e nocciola sull'isolamento, poi alla ripartenza, non voleva andare in moto neanche a spinta, dopo 200mt è partita
    provo il 125 e vado come si presenta la candela
    pistone, forse mi sono fatto prendere la mano, ma mi sono tenuto largo per stare tranquillo, ma evidentemente sembra troppo, mi sono regolato un pò in proporzione, l'estate scorsa, con filtro t5 e scarico solo allargato 2mm per lato, avevo il 122 con la candela perfetta, in corsa 60 ho pensato di aumentare altri 6 punti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •