Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Preparazione e verniciatura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Bologna
    Età
    46
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Preparazione e verniciatura

    Ciao ragazzi, sto procedendo col mio primo restauro. Ora mi trovo davanti ad un bivio. Devo pregare il telaio e i vari pezzi al sabbiatore dopo aver portato a lamiera quasi tutto da solo perchè ci sono punti che non riesco a raggiungere da con i miei mezzi.
    Come mi devo comportare con il vano sottosella? Premetto che le condizioni sono molto buone, solo qualche macchia e qualche pinto di ruggine (veramente minuscole). Devo fare sabbiare anche quella parte? O posso mantenerla così risparmiando in sabbiatura e verniciatura? A breve metteró delle foto dei miei progressi.
    Altra domanda....i cerchi ruota pieni di ruggine? Si sono spaccati alcuni bulloni che sono saldati al cerchio, almeno credo, ma non trovo ricambi se non con i bulloni normali e non parte integrante del cerchio. Cerco di recuperarli con sabbiatura?
    Il copri volano è rifinito in colore alluminio nella special terza serie (1981).

    A presto con le foto

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Preparazione e verniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da Motomane Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, sto procedendo col mio primo restauro. Ora mi trovo davanti ad un bivio. Devo pregare il telaio e i vari pezzi al sabbiatore dopo aver portato a lamiera quasi tutto da solo perchè ci sono punti che non riesco a raggiungere da con i miei mezzi.
    Come mi devo comportare con il vano sottosella? Premetto che le condizioni sono molto buone, solo qualche macchia e qualche pinto di ruggine (veramente minuscole). Devo fare sabbiare anche quella parte? O posso mantenerla così risparmiando in sabbiatura e verniciatura? A breve metteró delle foto dei miei progressi.
    Altra domanda....i cerchi ruota pieni di ruggine? Si sono spaccati alcuni bulloni che sono saldati al cerchio, almeno credo, ma non trovo ricambi se non con i bulloni normali e non parte integrante del cerchio. Cerco di recuperarli con sabbiatura?
    Il copri volano è rifinito in colore alluminio nella special terza serie (1981).

    A presto con le foto
    senza foto è dura dar giudizi
    se le condizioni sono quelle da te descritte:
    - non sabbiare nulla
    - cambia i cerchi
    - il coprivolano va alluminio

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Preparazione e verniciatura

    con delle foto ti si può dare dei consigli più precisi

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Bologna
    Età
    46
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Preparazione e verniciatura

    Ecco le foto del mio primo restauro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Preparazione e verniciatura

    Io di pasta sigillante ne avrei messo di più
    Comunque hai fatto malissimo a sverniciare lo scudo con lo smeriglio, si vede che hai tolto materiale. Comunque se la devi far sabbiare fai sabbiare tutto. Altrimenti non ha senso.

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Bologna
    Età
    46
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Preparazione e verniciatura

    In realtà ho usato il trapano con carta da 120 e da 180. È che non l'ho fatto completamente quindi si vedono zone dove c'è ancora fondo. Non credo di aver asportato materiale. Comunque grazie del consiglio.
    Effettivamente ne hanno messo di sigillante

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •