beh,mi pare evidente che il primo indiziato è appunto il tubo benzina...questo non deve assolutamente essere troppo lungo perchè può prendere strane pieghe che con il "risucchio" strozzano l'arrivo di benzina al carburatore.
accorcialo della giusta misura (che ora non ricordo) usando il tubo verde dell'ariete che è discreto e se non cambia nulla vai a verificare la carburazione, magari diminuendo il getto max o regolando emulsionatore e calibratore.
devi procedere sempre per esclusione con la vespa e ricorda che se il motore è a posto, lei va...e spesso va anche se non è del tutto a posto..(mi pare il tuo caso).
nel momento in cui non va più è solo perchè non può veramente andare avanti!