Io con l'm1 al carter partirei così:

- Albero ETS perchè mi da maggiore sicurezza
- Fasatura di aspirazione tradizionale..ovvero 130 di anticipo e 70 di ritardo
- Raccordatura carter e valvola
- Campana 27/69 surflex e anzichè spendere i soldi per il pignone (che posso sempre acquistare e sostituire in un secondo momento) e il parastrappi (che se non sei una bestia che sta sempre a sfrizionare o impennare regge tranquillamente) li spenderei per una quarta corta da 48 denti DRT..anche in vista di un futuro step con carburatore più grande ed espansione
- Il carter lo spianerei perchè con i travasi scavati rimane poca base di appoggio..oltretutto avrei un piccolo margine da giostrarmi con guarnizioni e basette per variare leggermente la fasatura e lo squish
- Accensione originale..a cambiarla o acquistare puntine e condensatori vari faccio sempre in tempo nel caso vada male
- Controllo della crociera, delle molle e sfere
- Carburatore 24 e proma
- Frizione 4 dischi sistemata a dovere con molla rinforzata