Citazione Originariamente Scritto da vespen Visualizza Messaggio
un guasto dove non se ne conosce la causa, cambiare le cose a caso porta solo a grande confusione.
occorre andare per gradi.
1 procurarsi lo schema elettrico e multimetro(tester)
2 verificare la stato di usura dello statore avvolgimenti e isolamento fili
3 controllare la tensione di uscita a vuoto dello statore 40-60 volt in alternata
4 controllare il regolatore scollegando l'impianto elettrico da esso
5 ad impianto scollegato,collegarci al regolatore un carico tipo lampadina 21W, se il regolatore funziona ai capi della lampadina ci deve essere all'incirca 12v o qualcosa in più in alternata. E la lampadina si accende.
6 verificare ai regimi alti la costanza della tensione in uscita del regolatore
sempre con il carico della lampadina, lampadina sempre accesa senza bruciarsi.
7 se l'accoppiata statore e regolatore funziona allora bisogna ricercare il guasto all'interno dell'impianto elettrico, tipo cavi spelati che vanno a massa.
il tutto per impianto senza batteria
buon lavoro
fatto tutto fino al punto 6,prima di spendere soldi mie fidati che controllo! e lo stesso venditore,che lavorava in Piaggio,mi ha detto che secondo lui era il regolatore passando tutta la corrente da li....e da schema è verificato....visto che fino a prova contraria gli schemi sò leggerli.....
verifico le lampadine ma erano ammodo l'ultima volta... va buò