Salve ragazzi sto procedendo al restauro maniacale di questa vespa.
L'ho presa unicoproprietario ( donna ) edubito l'abbia mai potuta solo pensare di modificare. E' perfetta manco una piegatura o un non sò che.
Unico problema la marmitta è originale l'omologazione è preceduta dal sigillo piaggio IDENTICO a quello presente prima della sigla telaio e il numero dell'omologazione IGM 0112 S proprio quello originale risultante dai documenti di omologazione che si trovano in rete.
Voi direte ma che ci vuoi chiedere ??
Bhè la marmitta ha due scarichi e sono perfetti NON SONO assolutamente rifatti o rimessi, sono uno più grnade dell'altro ecco una foto:
Ora come si spiega ? a me sembra che questo modello non esista da nessuna parte. Che succede se rimonto questa ?
1) Cosa accadrà all'FMI ? ( devo passare sotto le loro sgrinfie per reimmatriconlare conservando la vecchia targa )
2) Cosa accadrà in MOTORIZZAZIONE ? ( devo passare sotto le loro sgrinfie per reimmatriconlare conservando la vecchia targa )
3) Che colore dovrei ridipingerla ? Tenendo conto dei punti 1 e 2 sopra esposti ( prego astenersi da pastrocchitipo coppale unito a coda di rospo e pizzico di oro, che inevitabilmente dopo 10 km si scorticherebbe. Io lo porterei in galvanica dove tra le altre cosa verniciano a forno alte temperature per scarichi e volendo farebbero il nero opaco classico)
Grazie mille a tutti
Daniele