Cosa sarebbe la COSA con il 4T? Una LML.
Cosa sarebbe la COSA con il 4T? Una LML.
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
molto di più, sarebbe la massima espressione della Vespa, economica, comoda e sicura, mentre il gts è caro, comodo e sicuro e sopratutto non è VESPA
Mi sfugge il senso di questa discussione, non riesco a capire se e' l'ennesima discussione in giro per il web in cui si vuole fare polemica riguardo le strategie piaggio, o vuoi solo dire che non ti piace il PX e quindi avresti preferito la cosa?
Vol.
nessuna delle due.
E' tanta voglia e di fantasticare sul desiderio di di di di una Vespa che non sia troppo VESPA ma neanche vespa....in un auetentico spirito di cazzeggio.
Io amo la Vespa Piaggio, amo la Star LML, mi piace la COSA e adoro l'innovazione tecnologica, ma, ahimè , sono una persona "di principio" e quindi pur avendo tanta stima della Piaggio continuo a non capire perchè abbiamo dato il nome Vespa ad un mezzo che di Vespa non ha nulla.
Per me Vespa è un concetto non un nome o un marchio.
personalmente riconosco come Vespa la Cosa ma non il Gts, e con questo non voglio fare nessuna polemica perchè non ne ho assolutamente intenzione.
Non voglio ripetermi, ma secondo me, la COSA era una direzione ottima di sviluppo del prodotto.
basta, finisco qui lo sproloquio...pardonne è colpa del mio amico immagginario
ciao ciao![]()
........allora.....oggi sono possessore di una px 151 del 2005...principalmente l'aquisto e' stato fatto per poter entrare in autostrada.....dove arrivato a 70 km/h la stessa comincia a vibrare da impazzire.....e la cosa non e' tanto gradevole......ma cmq.....la px e' sempre la px e ho speso 1800 euri per averne una in buonissime condizioni e con 11000km........sono felicissimo,xche dopo anni ho un px......il problema e' che per salire su questa"erina"....ho dovuto abbandonare "la zingara" una cosa 125 seconda serie con 40000 km e zero manutenzione effettuata al motore.....la stessa percorreva quotidianamente 80 km di statale e anche con i cilindretti che pisciavano olio era uno spasso.....divertentissima, comoda.....e soprattutto zero vibrazioni.....dico questo perche la cosa anche io l'ho disprezzata forse xche sulla scocca non spuntava da nessuna parte la scritta vespa.......ma ad oggi posso dire che e' veramente un ottimo prodotto peccato che si sia fermata li.....ora la vedo ferma in officina e mi dispiace anche se ho una px.......tutto qui....
Michele...ti stimo fratello!![]()
A Torino (Lingotto Special) c'era un giornalista di Motociclismo presente alla presentazione nel 1987 a Milano.
Ha detto che la Piaggio li ha tenuti un' oretta buona a spiegare come la Cosa fosse pensata per essere il rilancio economico della Casa, in un periodo di crisi, di come e quanto fosse tecnicamente avanzata, di quanto avessero investito in termini di soldi e tempo e di quanto si aspettassero da "lei"...
Arriva il momento di togliere il telo dagli esemplari in presentazione e praticamente tutti i i giornalisti si guardano tra di loro un po' perplessi...qualcuno addiritura chiede se si stia trattando di uno scherzo...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"