Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
si, scusa ho sbagliato, intendevo l'ABS, pardonne!
A me sinceramente la cosa non mi piace parere mio s'intende e poi scusate è vero che il 4t consuma meno ma è 10000 volte più scattante il 2t non ho capito che bellezza ha il 4t forse è meno seccante per consumi ed è più comodo , ma il due tempi e mille volte meglio e per di più se faranno un 4t lo faranno monocilindrico senza proprio ripresa basti vedere la gts 300 ie e parliamo di 300cc che fa solo max 125 Km/h! questo è dovuto certo anche a la marmitta catalittica ecc. ma soprattutto perchè il motore è un monocilindrico 4t mentre prendete in considerazione un PE 200 o un arcobaleno che fanno di max anche se uno è leggero 116 Km/h cioè meno di 10 Km/h in meno alla gts 300 che è appunto 300cc e il PE 200 200cc parliamo di ben 100cc in meno mentre la velocità è solo di 10 Km/h in meno.
Io spero che se continuano la produzione del PX la continuino col il 2t e massimo entrambi 2t e 4t ma non solo con il 4t.
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
Guarda, l'impianto frenante idraulico della Cosa ha sempre generato problemi, così come il rubinetto della benzina elettrico. Un po' meno l'aria automatica.
In fondo un Px con freno a disco anteriore frena meglio di una Cosa, il rubinetto benzian manuale è perfetto e l'aria a pomello pure. Ed il tutto costa meno.
Il moschino c'è!
E' verissimo che ha generato problemi, ma bisogna andare a vedere perchè, i cilindretti possono essere rivisti con altri migliori oppure si poteva tentare di mettere un integrale con due freni a disco...
Consideriamo pure che ai tempi si usava Dot3 come olio, già usare il 4 avrebbe dato una notevole differenza.
L'aria automatica ad esempio, è stata presa uguale uguale e montata sui carburatori prodotti successivamente...
Bye, Luca
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.