Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
Credo che il disco anteriore sia uscito per la prima volta sul Quartz (che proponeva ancora i cerchi scomponibili in lamiera), ben dopo il 1988!
In realta' la Lambretta "nuova linea", cioe' la Li 3 serie del 1962, prevedeva per il suo modello di punta (la 175 TV) il freno a disco anteriore di serie ...e la Piaggio ci ha messo una quarantina di anni per adottarlo sul Px (parliamo del 1998 ..i piu precisi calcoleranno 36 anni di differenza).

In realta' la frenata integrale adottata sulla Cosa si potrebbe dire sia stata quasi una "lambrettizzazione", vale a dire che lungi da me qualsiasi paragone e/partigianeria (a me le Lambrette piacciono ..averne la possibilita e l'occasioen giusta mi ci fionderei a pesce) bisogna tuttavia ammettere come negli anni la Lambretta si sia distinta perlopiu' per soluzioni tecniche sicuramente "raffinate" ...ma che poco avevano a che fare con l'esigenza di economicita' del mezzo (un veicolo che vuole essere soprattutto economico e popolare deve essere soprattutto economico pure a produrlo ..senno' non conviene produrlo...).

La miglior soluzione, migliore anche dal punto di vista della semplicita' e dell'economia, e' senza dubbio l'adozione di un disco anteriore... la frenata integrale e' stata sicuramente una idea raffinata ....e pure coraggiosa ma del tutto "fuori scala" per uno scooter del calibro della Cosa ... insomma a meta' anni 80 bastava solo che Piaggio si ricordasse di fare cio' che a Lambrate fecero 25 anni prima...