Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Dubbi 50 R

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Dubbi 50 R

    Ciao a tutti ragazzacci!!! Non ci si sente da un pò...

    ...volevo porvi alcuni quesiti in merito ad una 50 R del 1972 che un mio caro amico ha acquistato e restaurato.

    I dubbi sono i seguenti:

    1) Prima di tutto gli è stato consigliato da chi l'ha verniciata il bianco (piaggio?) ma facendo una breve ricerca nei database a me non risulta nessun bianco per la serie "R".
    Capite bene che la vespa è già restaurata, mancano solo i dettagli ed è prontissima per l'iscrizione all'FMI.

    2) Sella...Gobbino?

    3) Bordoscudo alluminio o no?

    4) Scritta "Vespa 50" adesiva nera?

    5) Fanalino posteriore con cromatura?

    6) Ci va se non sbaglio un adesivo posteriore con la "R"...è possibile?

    Grazie a tutti anticipatamente...

    Giacomo
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dubbi 50 R

    Citazione Originariamente Scritto da mueno Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ragazzacci!!! Non ci si sente da un pò...

    ...volevo porvi alcuni quesiti in merito ad una 50 R del 1972 che un mio caro amico ha acquistato e restaurato.

    I dubbi sono i seguenti:

    1) Prima di tutto gli è stato consigliato da chi l'ha verniciata il bianco (piaggio?) ma facendo una breve ricerca nei database a me non risulta nessun bianco per la serie "R".
    non esiste il bianco per la R
    Capite bene che la vespa è già restaurata, mancano solo i dettagli ed è prontissima per l'iscrizione all'FMI.

    2) Sella...Gobbino?
    si
    3) Bordoscudo alluminio o no?
    si
    4) Scritta "Vespa 50" adesiva nera?
    no ci va quella in alluminio scritta in corsivo vespa50 con i tre ribbatini
    5) Fanalino posteriore con cromatura?
    cosa intendi per cromatura?
    6) Ci va se non sbaglio un adesivo posteriore con la "R"...è possibile?
    sulla prima serie delle vespa R ci andava ma non so se ci va anche nella seconda aspetta altri piu esperti
    Grazie a tutti anticipatamente...

    Giacomo

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Dubbi 50 R

    Il tizio che gli ha sbagliato il colore (dopo la tua risposta ormai ne abbiamo la certezza), gli ha anche detto che forse il fanalino posteriore aveva una cromatura attorno, come una cornicetta (a me non risulta proprio).

    Per la scritta posteriore: la vespa è del 72...quindi dovrebbe essere 1* serie no?
    Di conseguenza c'è la "R".

    Grazie,
    Giacomo.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dubbi 50 R

    Citazione Originariamente Scritto da mueno Visualizza Messaggio
    Il tizio che gli ha sbagliato il colore (dopo la tua risposta ormai ne abbiamo la certezza), gli ha anche detto che forse il fanalino posteriore aveva una cromatura attorno, come una cornicetta (a me non risulta proprio).

    Per la scritta posteriore: la vespa è del 72...quindi dovrebbe essere 1* serie no?
    Di conseguenza c'è la "R".

    Grazie,
    Giacomo.
    no la prima serie va dal 69 a meta 71

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Dubbi 50 R

    Copio e incollo da Wikipedia (per la seconda serie parla di scritta anteriore orizzontale):
    La Vespa 50 R (Rinnovata) è una evoluzione della N (Nuova, prima Vespa 50 in assoluto) e della L (Lusso) dalle quali eredita alcune peculiari caratteristiche. Le sigle telaio vanno dal V5A1T-700001 al V5A1T-938761. E’ stata prodotta dal 1969 al 1983 in 238762 esemplari.
    E’ stato senz’altro, assieme alla Special, uno dei “vespini” di maggior successo anche se non ha goduto dello stesso fascino della sorellina Special appunto. Ciò è dovuto soprattutto al fatto che la R portava con sé il retaggio stilistico della Vespa classica a faro tondo prodotta fino ad allora, che nulla poteva contro l’innovazione e la controtendenza del freschissimo faro quadro Special (oltre al fatto che ha avuto per tutta la produzione 3 marce contro le 4 della Special).
    Questa vespa è stata prodotta in due serie differenti:

    Prima serie: dal 69 al 70 ha cerchi chiusi, ammortizzatore anteriore di tipo non idraulico, priva del bordofaro, fregio sul parafango anteriore, strisce pedana in gomma, scritta anteriore in corsivo obliqua, leva rubinetto in alluminio e motore con sigla V5A1M, come per i modelli precedenti griglia del coprivolano a V e bobina interna; dal 1971 il motore diventa V5A2M sempre con bobina interna, i cerchi diventano aperti da 9” con tamburo a stellina.
    Seconda serie: dal 72 al 74 ha scritte anteriori in orizzontale, nuove manopole e leve; dal 74 al 78 cambiano scritte, numeri di serie e stampo del copri volano oltre al serbatoio che non ha più i fori per il fissaggio della sella monoposto dal 1975 il motore sempre V5A2M non ha più la bobina interna; dal 78 all’83 cambia la sezione del pedale del freno ed il relativo gommino.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Dubbi 50 R

    Up!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •