si, il discorso č che si tende comunque ad assicurare la persona e non il mezzo. il decreto bersani era cosa assai giusta, peccato che nel giro di un anno le compagnie si siano adeguate, e abbiano sfornato nuovi contratti ad hoc.

purtroppo in italia fino a quando chi governa avrā interessi specifici in determinati settori, non si farā mai nulla. basterebbe poco per mettere le palle in mano a tutte le assicurzioni. francamente a sentire mio cognato che assicura la sua berlina mercedes con 200 euro in germania le palle cadono a me. (800 euo la mia morosa per la macchina nuova, una punto.)