non riesco a capire se la vernice è originale... se lo fosse perchè non tentare un conservativo?!
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
ciao complimenti per la vespa ne sto restaurando anche io una anche se la mia sta moooolto peggio!!
http://old.vesparesources.com/restau...pegnativo.html
Buon restauro
molto bene![]()
Adesso avanti con il telaio!
che bella che è...ha anche bei particolari..la scritta..il fregio ruota...poi vediamo come viene...I love vespa (nuovo adesivo!)
a che punto sei col restauro del telaio????![]()
Ragazzi domenica andrò a novegro ad acquistare un po di cose per la vespa, volevo chiedervi, le selle per la vna2t sono di colore blu scuro o nero?
Per il contakm mi consigliate di comprarlo usato oppure nuovo? Per il nuovo avete qualche dritta da darmi?
sono verde scuro con scritta aquila continentale![]()
Ragazzi il restauro procede alla grande, i pezzi sono stati sabbiati e ora arrivano le cromature e le zincature.
Motore smontato e sabbiato in fase di rettifica totale!
Una curiosità, mi sapreste dire di che colore devono essere questi oggetti:
-Mozzi ruota
-Coprivolano in ferro
-Cuffia in ferro cilindro
-Coperchio comando luci
Grazie mille
ecco altre foto del restauro:
![]()
Nessuno che mi può aiutare??
Un'altra domanda, se vi offrissero una 150 sprint veloce, una vbb 150, una super 150 tutte radiate ma con targa visura e piu o meno conservate, quali scegliereste tra queste?![]()
motore sabbiato?![]()
![]()
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]