Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Nuova avventura, VNA2T del 1959...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuova avventura, VNA2T del 1959...

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    vabbe si lo devi verniciare alluminio,non e che lo raschi lo pulisci e lo lasci cosi! altrimenti si ossida
    Non diciamo baggianate, se non siamo sicuri di quello che diciamo meglio non dare consigli altrimenti si rischia di dare consigli errati.

    Il tamburo deve essere ripulito e lucidato non va verniciato, l'alluminio non si ossida e se lo fa, lo fa solo in casi eccezzionali ma non è il nostro caso.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Nuova avventura, VNA2T del 1959...

    quindi tu sui tamburi non metti il colore alluminio? se cosi va bene per te ok,dopo sembrerà pieno di aloni con variazioni di colore tendenti al grigio topo-nero
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuova avventura, VNA2T del 1959...

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    quindi tu sui tamburi non metti il colore alluminio? se cosi va bene per te ok,dopo sembrerà pieno di aloni con variazioni di colore tendenti al grigio topo-nero

    ma sai il tamburo posteriore della vna com'è fatto??mha se tu sei convinto che vada verniciato accomodatevi pure io dico che la vespa usciva di fabrica con il tamburo in alluminio naturale non verniciato e se si vuole fare un restauro il più fedele possibile non va verniciato.
    Altro discorso per altri tipi di vespe tipo special o px.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuova avventura, VNA2T del 1959...

    P.s.: tutte le large con le ruote da 8 hanno il tamburo posteriore in alluminio ed assolutamente non verniciato...

  5. #5
    L'avatar di samumazoom
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    varese
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuova avventura, VNA2T del 1959...


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Nuova avventura, VNA2T del 1959...

    bhe?
    una spiegazione?
    e il tuo motore? e i silent non li hai cambiati?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •