Citazione Originariamente Scritto da vespabaddyno Visualizza Messaggio
La procedura per ottenere la nuova targa è stata approfondita in questa discussione old.vesparesources.com/pratiche/39822-nuove-targhe-ciclomotori.html

Per quanto riguarda l'assenza dei buchi sul telaio, le ipotesi possono essere:
1) la vespa non ha mai circolato, da quando è diventato obbligatorio il targhino;
2) il vecchio proprietario, per evitare di forare il telaio, ha utilizzato uno dei tanti metodi utilizzati per mettere il porta-targa senza fori.

Per quanto infine riguarda i dubbi sulla originalità del libretto, immagino che avrai una scrittura privata di compravendita del ciclomotore, con indicati tutti i dati.
il vecchio e tutt ora proprietario è mio zio, non c avra piu circolato fino al 1985 o anche prima, poi l ha usata sempre usata per la campagna...e la targa non l ha mai avuta, non me la deve vendere, la devo sistemare per suo figlio per farlo circolare su strada
comunque grazie per ikl consiglio!!