Grazie mille IlVespista84![]()
Grazie mille IlVespista84![]()
Mi piace quello che hai espresso...
Mi rivedo in tutta la descrizione e sopratutto nel colore dell'arcobaleno...
Il blu lo stesso della mia amata 150.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Cavolo.... la mia vespaccia se scalo in seconda da quasi fermo e gli do gas altro che piantarsi... quella si incazza di brutto e poco ci vuole che mi si impenna in curva!!! Impossibile dare tutto gas.... cosa che certo non accade con una GTS300-cìento... come non accade che dando colpi di gas si avverta un qualunque suono degno di un motore... e non accade nemmeno che sfrizioni, a pensarci bene troppe cose non accadono con una nuova Vespa automatica... per certo la principale, non emoziona...
per altro và meglio il rivale SH Honda, che a tutti consiglio... costa meno e và parecchio meglio... vero che non ha il nome Vespa sullo scudo, ma pur vero che la Nuova Vespa, di Vespa a pochino...al lavoro tutti i giorni con lo sputerplasticvariomatic... ma oggi è Domenica fuori c'è il sole ho un casco nuovo ed una Rally con la Megadella nuova nuova che aspetta in garage...
Ho atteso una settimana per farci un giro cribbio! E per certo alla rotonda gli gratto la pedana in terra per provare la molla rinforzata e il rialzo al posteriore, ovvio gomme nuove, per certo davanti al bar in centro poi me ne starò seduto al tavolino esterno nonostante il freddo a gustarmi una cioccolata calda e a guardarmi quanto è bella la mia bella parcheggiata lì davanti!!! La gente passando si volterà... un perfetto sconosciuto escalma "porcamiseria una RALLY!!!"...
Domani lunedì... torno alla plastica ed al grigiore senza emozioni del quotidiano muoversi...
ma ora vado a lanciarmi dalla discesa di Monte Mario, all'ultima curva scalare in seconda e buttarsi dentro senza troppo riflettere, chi tocca di pedana ha la colazione pagata per se e tutti i suoi amici, purchè sian in Vespa... quella vera ovvio.
Vespa, ad un raduno Lancia non mi presenterei affatto con un'Alfa, ma qua parliamo di due cose uguali o quantomeno affini o contigue. Dal 1983 al 1999, infatti, le Vespe uscite dallo stabilimento Chennai della LML erano tutte PX a marchio Piaggio (e cerca bene tra i ricambi nella busta Piaggio, potresti trovare la sorpresa marchiata LML, c'è chi ha trovato anche questa). Erano due società in joint Venture ed LML operava su licenza Piaggio. Né più né meno di quello che la Seat ha fatto con Fiat dal 1950 al 1982 quando l'accordo di Joint Venture e licenza è scaduto.
Sai che successe quando l'accordo scadde?
Che la 127 venne parzialmente modificata in qualche particolare del frontale e chiamata Fura.
La Ritmo ebbe una modifica al frontale ed alla plancia (orrenda) e chiamata Ronda.
Qui non c'è stata manco la modifica del particolare, solo il lamellare per il motore 2T Euro 3.
Discorso diverso con le LML 4T, perché quelle sì sono una cosa simile a una Vespa: ma non sono una Vespa (non hanno manco la scocca portante, solo metà).
Ma sul 2T siamo onesti. E' un Arcobaleno con l'ammissione lamellare, in tutto e per tutto sovrapponibile al PX.
Poi possiamo discutere se ci piaccia l'India o meno, tirare in mezzo i marò, fare considerazioni sul diritto sindacale indiano... ma la sostanza, il seme è venuto da Pontedera. E fino al 1999 quello è stato.
Un saluto!
PS: La Fiat fece causa a Seat sostenendo che le vetture Fura e Ronda fossero 127 e Ritmo, sottolineando quindi che gli spagnoli avevano continuato a produrre delle Fiat malgrado l'accordo fosse scaduto (e ancora Volkswagen non se li era tirati in casa). Sai che disse il giudice spagnolo quando gli portarono le vetture con le parti modificate in rosso? Che siccome almeno il 35% delle auto era diverso, Fura e Ronda non erano 127 e Ritmo.
Ora, nella mia Star 2 tempi differisce il pacco lamellare: mi sa che siamo sotto il 35% della sentenza Seat...
PPS: Complimenti a Piaggio che dopo essersi liberata della PX con l'Ultima Serie 2007 - poi se vuoi parliamo anche del motore a 4T che sul PX non è MAI arrivato sino ad oggi (e vediamo chi ha più creduto nel prodotto) - ha ben pensato di rimettere il PX in produzione nel 2011. Chissà perché. Ma qua vado OT e chiedo scusa per essermi dilungato.
Ultima modifica di tonizzo; 09-02-15 alle 00:08
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
😊😊😊😊quoto!!!
Ma poi anche il fascino di farsi la miscela col misurino della polini :D
[emoji1] [emoji1] [emoji1]
Lo voglio anch'io[emoji24] [emoji24] [emoji24]
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
La vespa è unica e ti porta anche in montagna sulla neve!
![]()
...ed è unica anche al lago!!!
WP_20150131_025.jpg
![]()
Con quelle gomme sulla NEVE???????
madò... ce l'hai portata con il furgone spero!
Ciao ragazzi, per chi è su facebook mettete mi piace a questa pagina che ho creato ieri!
Grazie a tutti!
https://m.facebook.com/profile.php?id=1501936903430309
Parlo da nuovo Vespista e devo dire che la Vespa non è il classico cinquantino "prendi-vai-torna (come dico io)" quando sono in giro allungo sempre il percorso perchè guidare una Vespa ha "quel non so che" di unico e speciale... Mi sento un tutt'uno con la moto e non vorrei mai tornare... Insomma nonostante a volte riceva prese in giro per la sua velocità bassa rispetto agli altri a me piace! Sopratutto quando tutti gli altri si spendono i soldoni dal meccanico per cavolate ed io risolvo tutto da me e con pochi spiccioli! La Vespa è una moto che ti porta sempre a casa poi... A costo di sfasciarsi ma ti porterà sempre a casa!
![]()
Pochi giorni fa, un mio amico di un paese accanto al mio metteva in dubbio l' affidabilità della mia vespa. Decidiamo così di farci un giro, no, bello lungo passando per vari paesi e stradine di campagna. La mia vespa, è andata e non ha mai mollato, col suo motorino ha dovuto cambiare candela, e togliere un filo che andava a massa. Così ha capito che con la vespa non c'è storia, poi per chi dice che va piano c'è sempre il detto chi va piano va sano e va lontano