E' certo che la tecnologia ci ha fatto fare grandi balzi in avanti. Non c'è da discutere. Ma cosa abbiamo perso: l'attenzione. L'attenzione è una funzione della coscienza e si esercita ogni qualvolta l'essere umano ( a volte anche i nostri amici animali) si trova a dover mettere insieme la mente con il corpo e con la parte emotiva ( il cuore). A questo punto l'alchimioa di testa, corpo ed emozione danno un risultato che non è forse quello che ci si prefigurava, alcuni lo chiamano 'gioia', alcuni 'tornare bambini', alcuni 'felici come la notte di Natale'?.
Ciò che stanno sperimentando è la sinergia di tre forze ( mente, corpo e sentimento) che si " ri-uniscono" in noi ogni volta che dobbiamo fare uno sforzo di Attenzione. La Vespa di vecchio stile, o come mi piacerebbe dire La Vespa, ti obbliga ad usarla e come risultato abbiamo la magia dei Vespisti: attenzione al mondo interiore e d esteriore ( si chiama Amore?) e tutto diventa più semplice, anche se complesso.
Datemi retta, i 'frullini' sono ottimi, ma addormentano la coscienza, sono facili e ti risolvono le situazioni difficili, ma non hai la sensazione di esserti meritato alcunchè, dormi tranquillo guidato da loro e passi la vita in sella a una o al massimo due funzioni delle tua galassia.
La Vespa è un bene dell'umanità. E' un lavoro su di sé, non è comoda solo per poterti risvegliare le sensazioni...ti protegge dall'invecchiamento, prima ancora che fisico da quello emotivo e mentale.

Si! Scelgo di rimanere in stallo in una rotatoria e ammettere la mia 'pochezza' e la mia 'fragilità' ...umani troppo umani. Grazie Vespa.
Ciao a tutti