Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
anche tu avessi un carburatore del 2 se ben carburato non rischi una tega,semplicemente con il 16 pari hai un pò più ripresa,in velocità massima resta uguale....testato sulla Special di un mio amico che ha il 75 DR,la padella e il 16/16.....
Velocità massima 70 da contakm,fai 60/65 effettivi se ti và bene....magari con il cambio a 3 marce è più godibile ,con il 4 marce dopo 300 metri sei in 4a

Comunque,che grassa mangi le fasce lo sento dire ora....le mangi con olii del caiser o con lo scarico troppo aperto magari....ma con la carburazione grassa mai sentito....aspetto pareri dei guru su questo dettaglio che mi interessa
carburazione grassa significa eccesso di miscela nel cilindro...il lavaggio del pistone , del cilindro e delle fasce elastiche deve essere giusto...ne poco ne troppo...se è poco rischi il grippaggio termico , se è troppo come detto , c'è un eccesso di miscela , che in qualche modo il motore deve buttare fuori...in questo caso capita che il pistone e le fasce si lucidino e si consumino piu' in fretta perchè lavorano male , ma è quando la vespa si affoga e non riesce a prendere i giri massimi che rischi questa cosa...l'olio è importante si , ma non credo possa creare problemi di lavaggio...tieni conto che nella benzina potresti mischiarci anche dell'olio di frittura esausto e saresti bello che tranquillo , incrostazioni orribili a parte...ma se una vespa è carburata a filo della grassezza , non rischi niente , anzi...io uso carburare sempre in questo modo...se vai molto oltre e fai parecchi km in quelle condizioni devi stare attento se non vuoi cambiare tutto il gt dopo 5000km perchè già scarico di compressione