
Originariamente Scritto da
gevin
Il problema non è togliere e sostituire il pignone con uno uguale; il problema nasce quando vuoi cambiare il pignone con uno diverso in rapportatura: in quel caso devi sostituire necessariamente la camapana altrimenti i denti ingranaggi non combaciano (escluso il 19 che va bene sulla campana 67).
Ed in quel caso sì che è necessario aprire il carter perchè il seeger che tiene la campana nel cuscinetto (vedi foto) è all'interno del carter.
Ti assicuro che per levare il pignone e sostituirlo con uno identico perchè magari usurato basta togliere il carterino ; ovviamente bisogna levare il gruppo frizione dentro la campana; cosa che si fa con un semplice cacciavite piatto infilato sotto i dischi ed un martello in gomma dopo aver svitato l'apposito dado e tolto la rondella piegata. Non c'è bisogno di estrattore. Io ricordo che la prima volta che lo feci, ero piccolo ed inesperto, andai dal mio meccanico di fiducia con il blocco motore in mano alla ricerca del fantomatico estrattore; la risposta fu "dai qua": due colpetti da un lato e due dall'altro ed il gruppo frizione gli saltò in mano. Da allora anch'io ho sempre fatto così ogni volta che ho dovuto sostituire la frizione.
