Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: configurazione 75

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: configurazione 75

    Citazione Originariamente Scritto da gevin Visualizza Messaggio
    Il problema non è togliere e sostituire il pignone con uno uguale; il problema nasce quando vuoi cambiare il pignone con uno diverso in rapportatura: in quel caso devi sostituire necessariamente la camapana altrimenti i denti ingranaggi non combaciano (escluso il 19 che va bene sulla campana 67).
    Ed in quel caso sì che è necessario aprire il carter perchè il seeger che tiene la campana nel cuscinetto (vedi foto) è all'interno del carter.
    Ti assicuro che per levare il pignone e sostituirlo con uno identico perchè magari usurato basta togliere il carterino ; ovviamente bisogna levare il gruppo frizione dentro la campana; cosa che si fa con un semplice cacciavite piatto infilato sotto i dischi ed un martello in gomma dopo aver svitato l'apposito dado e tolto la rondella piegata. Non c'è bisogno di estrattore. Io ricordo che la prima volta che lo feci, ero piccolo ed inesperto, andai dal mio meccanico di fiducia con il blocco motore in mano alla ricerca del fantomatico estrattore; la risposta fu "dai qua": due colpetti da un lato e due dall'altro ed il gruppo frizione gli saltò in mano. Da allora anch'io ho sempre fatto così ogni volta che ho dovuto sostituire la frizione.
    ragazzi questo lo so,ho aperto in due il motore l'anno scorso ma siccome non avevo intenzione di elaborarlo non ho cambiato niente e l'ho rimontato..........l'ho aperto per pulirlo,cambiare pezzi usurati(che per fortuna non c'erano) e cambiare cuscinetti e paraoli...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: configurazione 75

    posso montare un 85cc (50mm di diametro) senza cambiare rapporti e marmitta??? rispondete al piu presto

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: configurazione 75

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    posso montare un 85cc (50mm di diametro) senza cambiare rapporti e marmitta??? rispondete al piu presto
    Starai sempre fuori giri.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Vignola (MO)
    Età
    31
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: configurazione 75

    se vuoi fare una cosa fatta bene ti prendi

    102 DR o Polini

    Campana 24/72

    Siluro o proma / polini a banana

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: configurazione 75

    lo so,comunque grazie,il problema e che non voglio aprire il motore......

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: configurazione 75

    grazie delle risposte comunque fra questi due quale mi consigliate???mantenendo sempre marma e carburo ????

    GRUPPO TERMICO VESPA 50 R/L/SPECIAL-PK-PK XL D 47 6 TRV | eBay

    GRUPPO TERMICO DR D.47 VESPA 50 SPECIAL SPRINT 75cc | eBay


    grza

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: configurazione 75

    Dr e Olimpia dovrebbero essere la stessa minestra...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Junior L'avatar di gevin
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Cosenza
    Età
    50
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: configurazione 75

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    grazie delle risposte comunque fra questi due quale mi consigliate???mantenendo sempre marma e carburo ????

    GRUPPO TERMICO VESPA 50 R/L/SPECIAL-PK-PK XL D 47 6 TRV | eBay

    GRUPPO TERMICO DR D.47 VESPA 50 SPECIAL SPRINT 75cc | eBay


    grza
    Entrambi, come ti hanno già risposto, sono simili; il problema di questi gruppi termici è uno: hanno tre luci che alimantano i travasi e sul carter invece hai solo 2 luci; teoricamente per poter girare al meglio dovresti creare una terza luce sul carter (vedi foto). Ma non è una operazione facile ed è molto rischiosa.
    Io, che sono molto pratico, ti consiglio questo:
    Racing Cylinder D.R. "Formula" | SIP-Scootershop.com

    Spendi un pò di più ma hai qualcosa in più
    E vai tranquillo; ovviamente io resto sempre per il carburatore 16/16.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •