Ciao, anch'io ne ho una di un colore inesistente (e' biancospino), pero' mi piace molto di piu cosi piuttosto che il colore suo originale (azzurrino sbiadito tipo piastelle del bagno di nonna ).

Cosi' rossa mi sembra molto molto bella ..se non hai velleita' "effemmeistiche" direi che potrebbe essere un buon acquisto (ovviamente da valutare dal vivo ..andando a vedere sotto il tappetino che situazione trovi).

Controlla bene in quanto il 1968 e' l'anno di passaggio fra il vecchio e nuovo logo (presentato a fine 1967)... la mia e' immatricolata marzo 68 ma, ricercando nei database, il telaio indica una produzione 1967 collocabile entro i primi sei mesi di quell'anno.

Grossomodo, se la "tua" Gt e' un 68 puro (di fabbrica e di immatricolazione), come ti hanno gia' detto lo stemmino davanti andrebbe esagonale e andrebbe abbinato con il tachimentro anch'esso riportante l'esagono (mi sembra di intravedere che abbia proprio l'esagono).

Viceversa, andrebbe lasciato il vecchio scudetto che e' gia' presente in abbinamento al tachimentro scalato 110 sempre con il vecchio scudo impresso.

Va da se che se la prendi cosi' bella rossa, dunque cosi' macroscopicamente non originale, e' anche un poco superfluo fare le pulci su dettagli cosi' secondari (e' esatta pure l'osservazione sulle leve che ti hanno gia' fatto)...

Secondo me varrebbe la pena godersela esattamente nello stato in cui si trova, con l'unica accortezza di sostituire le guarnizioni delle sacche (le hai nere, io le metterei grigie) cosi' da abbinarle alle manopole e alle altre guarnizioni (del clacson e del fanalino posteriore)