Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: Ritocchiamo la Blue Jeans

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Ritocchiamo la Blue Jeans

    Ciao a tutti
    dopo varie peripezie, ho deciso di cercare di mettere in pratica quanto studiato nell'ultimo anno e di tentare di fare un po' di "lifting" alla mia ET3 del 76.

    Sebbene la carozzeria presenti numerose magagne, ho deciso per il momento di intervenire solo sulle parti più "bisognose", e, se il risultato dovesse rivelarsi soddisfacente, potrei eventualmente procedere con ulteriori ritocchi.

    La signora in questione è questa:
    http://old.vesparesources.com/nostre...ivata-et3.html
    Naturalmente qui non si vedono dettagli e scrostature, ma vedrò di postare man mano foto dettagliate delle aree su cui andrò a intervenire.

    Speriamo che venga un lavoro decente e che questo post possa essere utile a chi, come me, per il momento non desidera sabbiare il proprio mezzo e/o riverniciarlo completamente.

    Procediamo, quindi!
    Ultima modifica di ruggero; 20-01-14 alle 23:25

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ritocchiamo la Blue Jeans

    Iniziamo dal serbatoio.
    La bimba al suo arrivo presentava un serbatoio nero, cioè QUESTO: http://old.vesparesources.com/attach...0&d=1285885698

    In queste fasi iniziali, non ho documentato passo-passo tutte le operazioni intraprese poiché volevo prima vedere se i risultati potessero giustificare l'apertura di un post. I prossimi interventi saranno più dettagliati.

    Il serbatoio è sostanzialmente stato sabbiato e poi trattato con epossidico, fondo e le varie carteggiature e lisciaggi, per ricevere infine il suo Bilux alla nitro color BlueJeans, opportunamente scurito con gocce di colorante nero per abbinarsi alla verniciatura esistente. Ho utilizzato una scatola di cartone delle misure idonee per sfumare i lati del serbatoio, imitando quanto possibile la tecnica Piaggio...

    Risultato:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di ruggero; 01-07-12 alle 22:24

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ritocchiamo la Blue Jeans

    Capitolo parafango

    Ebbene, una delle cose più orrende da vedere su questa Vespa era il suo parafango. L'intervento era oggettivamente inevitabile.
    È però anche una delle parti più in vista, quindi se riuscissimo a fare una cosa decente qui, sarebbe un risultato incoraggiante!

    Si può vedere in che condizioni era guardando qui:
    http://old.vesparesources.com/attach...7&d=1285885834
    E qui:
    http://old.vesparesources.com/attach...6&d=1290782286

    Qui è doveroso un ringraziamento a Signorhood per i preziosi consigli, e in modo particolare per quel che riguarda le spiegazioni su come virare il colore originale per renderlo il più simile possibile a quello presente sul mezzo. Nel mio caso, ho dovuto aggiungere un bel po' di nero al BlueJeans base per avvicinarmi al colore desiderato.
    Non è venuto proprio identico, ma per essere il primo intervento serio mi ritengo soddisfatto.
    Non ho volutamente rifatto l'intero parafango. Questa prima passata è volta ad eliminare gli orrori più orribili e comunque non intendo eliminare tutte le scrostature dalla vespa. Ad esempio quasi sicuramente lascerò la scrostaturina che corre tutto intorno al bordino inferiore del parafango (perché mi piace ) inertizzandola a intervalli regolari.

    Il prossimo passo prevede naturalmente il tentativo di sfumare ulteriormente la "giuntura" tramite carta abrasiva 1200 ad acqua, cif e pasta abrasiva.

    Ecco come è venuto... ve gusta?
    .
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di ruggero; 01-07-12 alle 22:27

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ritocchiamo la Blue Jeans

    E per ora ci fermiamo qui... ma non scappate
    Posterò foto del parafango col ritocco sfumato e la cresta rimontata.

    Poi sarà il turno della pedana e del manubrio.


  5. #5
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Ritocchiamo la Blue Jeans

    Bravissimo Ruggero, complimentoni....

    dai, perfezionati, che ti porto pure la mia......





  6. #6
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ritocchiamo la Blue Jeans

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    E per ora ci fermiamo qui... ma non scappate
    Posterò foto del parafango col ritocco sfumato e la cresta rimontata.

    Poi sarà il turno della pedana e del manubrio.

    si si la crestina...........mannaggia alla perfezioneRug buon lavoro
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Ritocchiamo la Blue Jeans

    Bravo Ruggè!!!
    A lavoro finito mi raccomando "uniforma" e "invecchia" a dovere le parti riverniciate e vedrai che non si noterà l'intervento.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ritocchiamo la Blue Jeans

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Il prossimo passo prevede naturalmente il tentativo di sfumare ulteriormente la "giuntura" tramite carta abrasiva 1200 ad acqua, cif e pasta abrasiva.
    Quando vernici, ti suggerisco di non mascherare solo con il nastro, in modo da evitare un segno di giunzione netto. Io creavo una maschera in cartoncino pesante, fissandola ogni tanto con piccoli pezzi di nastro. In questo modo lo spruzzo di colore solleva leggermente la maschera, ed il bordo non risulta netto

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Ritocchiamo la Blue Jeans

    bella Ruggero!ottimo lavoro!prima o poi mi cimenterò anche io sulla mia stilografica, ma pensavo di fare ritocchi localizzati...ad oggi non ho ancora trovato il coraggio!

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ritocchiamo la Blue Jeans

    Ringrazio tutti di cuore e collettivamente per i complimenti, per gli auguri e per i graditi suggerimenti.

    Rispondo alla domanda di Foglio e al commento di Fede:

    Citazione Originariamente Scritto da Foglio Visualizza Messaggio
    si può fare la stessa cosa ritoccando le parti scrostate e poi lisciandole con carta abrasiva 1200 ad acqua + cif + pasta abrasiva?
    Sì, si può e probabilmente lo farò anch'io.
    Puoi avere spiegazioni molto dettagliate cercando gli interventi di Signorhood nel post cui fanno riferimento tutti i collegamenti sopra.

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    prima o poi mi cimenterò anche io sulla mia stilografica, ma pensavo di fare ritocchi localizzati...ad oggi non ho ancora trovato il coraggio!
    Ciao Fede, capisco bene, io ho impiegato quasi un anno a reperire occorrente e coraggio


  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Ritocchiamo la Blue Jeans

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Quando vernici, ti suggerisco di non mascherare solo con il nastro, in modo da evitare un segno di giunzione netto. Io creavo una maschera in cartoncino pesante, fissandola ogni tanto con piccoli pezzi di nastro. In questo modo lo spruzzo di colore solleva leggermente la maschera, ed il bordo non risulta netto
    basta usare nastro da carrozziere, largo, e piegarlo, creando una sorta di "zita"

  12. #12
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ritocchiamo la Blue Jeans

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    basta usare nastro da carrozziere, largo, e piegarlo, creando una sorta di "zita"
    Zita inteso come "cilindro"?
    Zita: Significato e definizione - Dizionario Italiano
    A me la tecnica del cartoncino la insegno' un carrozziere in pensione, devo dire che, per le mie piccole esigenze, mi ha dato delle soddisfazioni

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •