Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Scatalizzare o elaborare...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatalizzare o elaborare...

    ciao a tutti,

    allora ieri o fatto il lavoro, montata la marmita e cambiati i vari getti ecc....

    ho fatto un giro di prova ma ancora è presto per capire...

    unica cosa non mi tiene più il minimo. Immagino , come ho letto che devo svitare un due gira la vite a sinistra del carburatore. Giusto?


    Altra cosa, ho letto che alcuni utenti hanno dovuto risincronizzare l'acccensione ma, dato che non ho l'estrattore per il volano non è un lavoro che posso fare immediatamente. Mi chiedevo quindi se è davvero neccessario e come si fà a capire se l'accensione è sbagliata.

    Grazie a tutti come sempre perchè siete gentilissimi

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Scatalizzare o elaborare...

    Citazione Originariamente Scritto da giventofly Visualizza Messaggio
    ciao a tutti,

    allora ieri o fatto il lavoro, montata la marmita e cambiati i vari getti ecc....

    ho fatto un giro di prova ma ancora è presto per capire...

    unica cosa non mi tiene più il minimo. Immagino , come ho letto che devo svitare un due gira la vite a sinistra del carburatore. Giusto?


    Altra cosa, ho letto che alcuni utenti hanno dovuto risincronizzare l'acccensione ma, dato che non ho l'estrattore per il volano non è un lavoro che posso fare immediatamente. Mi chiedevo quindi se è davvero neccessario e come si fà a capire se l'accensione è sbagliata.

    Grazie a tutti come sempre perchè siete gentilissimi
    Per regolare il minimo devi agire sulla vite SOPRA al carburatore, quella sulla sinistra invece regola il flusso aria/benzina del circuito del minimo, ma è un'altra cosa....
    Comunque la vita sulla sinistra la devi prima avvitare tutta e poi svitarla di 2,5 giri, e in linea di massima ci dovresti essere, poi se ti farà qualche difetto di carburazione, scrivici i sintomi e ti aiuteremo, per adesso regola come ti ho detto.

    PS
    se non tiene il minimo, la vite sopra la devi avvitare.


  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatalizzare o elaborare...

    in pausa pranzo provo

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Scatalizzare o elaborare...

    Ok, facci sapere.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatalizzare o elaborare...

    Ciao,

    allora il minimo penso di averlo risolto però questa è la situazione.

    1. Alla prima accensione la vespa fuma tanto come se bruciasse residui di miscela/olio (da considerare che sto fenomeno l'ha sempre fatto più o meno)

    2. A giri bassi lo scoppio è irregolare, non capisco se è cola di una miscela troppo grassa o della famosa vite (purtroppo non sono riuscita ad avvitarla tutta e svitarla di 2,5 giri in quanto è in una posizione abbastanza ostica.. e non avevo molto tempo in pausa pranzo)

    La mia domanda i giri bassi dipendono dalla vite a sinistra o da un'accensione tarata male?

    Grazie

  6. #6
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Scatalizzare o elaborare...

    Ciao, con la vite sopra al carburatore regoli il fine corsa della ghigliottina del carburatore, se ti fuma al minimo, devi regolare la miscela al minimo. Per fare questo basta che agisce sulla vite dietro alla scatola aria (quella occultata dal motorino d'avviamento). La avviti tutta e poi la sviti di 1,5 giri e vedi come va. Se ti fuma tanto da appena accesa potrebbe essere dovuto ad una carburazione troppo grassa al minimo, mano a mano che sviti questa vite smagrisci sempre di più la carburazione.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatalizzare o elaborare...

    ok dopo provo se riesco a capire con cosa svitarla...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Scatalizzare o elaborare...

    Citazione Originariamente Scritto da maramao Visualizza Messaggio
    Ciao, con la vite sopra al carburatore regoli il fine corsa della ghigliottina del carburatore, se ti fuma al minimo, devi regolare la miscela al minimo. Per fare questo basta che agisce sulla vite dietro alla scatola aria (quella occultata dal motorino d'avviamento). La avviti tutta e poi la sviti di 1,5 giri e vedi come va. Se ti fuma tanto da appena accesa potrebbe essere dovuto ad una carburazione troppo grassa al minimo, mano a mano che sviti questa vite smagrisci sempre di più la carburazione.
    Non credo proprio

    occhio a dare consigli se non si è più che sicuri


  9. #9
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Scatalizzare o elaborare...

    Citazione Originariamente Scritto da giventofly Visualizza Messaggio
    Ciao,

    allora il minimo penso di averlo risolto però questa è la situazione.

    1. Alla prima accensione la vespa fuma tanto come se bruciasse residui di miscela/olio (da considerare che sto fenomeno l'ha sempre fatto più o meno)

    2. A giri bassi lo scoppio è irregolare, non capisco se è cola di una miscela troppo grassa o della famosa vite (purtroppo non sono riuscita ad avvitarla tutta e svitarla di 2,5 giri in quanto è in una posizione abbastanza ostica.. e non avevo molto tempo in pausa pranzo)

    La mia domanda i giri bassi dipendono dalla vite a sinistra o da un'accensione tarata male?

    Grazie
    A motore freddo, è normale che la vespa fumi un pò.
    Essendo del 2006 dovrebbe avere il mix, perchè è stato eliminato?
    La vite sulla sinistra in effetti è messa in posizione scomoda, e se pensi di essere in grado, ti converrebbe smontare il carburatore e regolarla in tutta comodità, del resto per smontare il carburatore sono solo 2 bulloni.

    Quella che tu chiami accensione tarata male, in realtà si chiama anticipo, e anche se è regolato male non causa i problemi da te descritti, ma ben altri, comunque appena troverai un estrattore per il volano controlla che sia regolato sulla tacca IT.

    PS
    non fare i lavori durante la pausa pranzo, 1* perchè digerisci male , e 2*perchè la fretta è il peggior nemico di un lavoro ben fatto.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Scatalizzare o elaborare...

    Grazie BLU, consigli sensati! (proverò a smontare il carburatore)

    Anzi grazie a tutti perchè siete sempre gentili

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •