Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: rifasatura e valvola rave!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    rifasatura e valvola rave!!!

    salve a tutti i vespisti! =) mi è capitato di leggere il post di alext5.. dopo averlo finito di leggere mi è sorto un dubbio... anche supponendo di arrivare ad anticipare fasi a 195-200 gradi.. il motore acquisterebbe degli alti da paura.. ma purtroppo ai bassi si svuoterebbe per mancanza di depressione.. quindi mi son chiesto: perchè non montare una valvola rave pneumatica stile rs 125??? è un congegno regolabile che limita l' afflusso dei gas di scarico, variando l' altezza dei travasi/scarico ( in quanto sono simmetrici) in modo tale da avere sempre un motore coppioso ai bassi e degli alti da paura!! aspetto consigli dai più esperti!! =)

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: rifasatura e valvola rave!!!

    Se ti sembra una cosa così semplice montare una Rave in un cilindro da Vespa, fai pure...


    Le uniche Rave che vedo sulle Vespe sono nelle Small proto Rotax, ma appunto conservano l'intera termica Rotax con tanto di Rave allo scarico.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rifasatura e valvola rave!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Se ti sembra una cosa così semplice montare una Rave in un cilindro da Vespa, fai pure...


    Le uniche Rave che vedo sulle Vespe sono nelle Small proto Rotax, ma appunto conservano l'intera termica Rotax con tanto di Rave allo scarico.
    so che non è una cosa semplice ma ho tutto il tempo e la voglia di farlo... quello che mi preme è sapere se ne vale la pena e se i risultati saranno quelli sperati, cioè motore pronto e vigoroso ai bassi con gli alti della fasatura a 200 gradi...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    canosa di puglia (BT)
    Età
    65
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: rifasatura e valvola rave!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Se ti sembra una cosa così semplice montare una Rave in un cilindro da Vespa, fai pure...


    Le uniche Rave che vedo sulle Vespe sono nelle Small proto Rotax, ma appunto conservano l'intera termica Rotax con tanto di Rave allo scarico.
    immagino che se freccia s' è rivolto al forum è perchè sa che ciò che vorrebbere realizzare è un qualcosa di molto complesso. non c' è bisogno di ribadire le stesse cose.. piuttosto trova una soluzione la prossima volta

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: rifasatura e valvola rave!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    salve a tutti i vespisti! =) mi è capitato di leggere il post di alext5.. dopo averlo finito di leggere mi è sorto un dubbio... anche supponendo di arrivare ad anticipare fasi a 195-200 gradi.. il motore acquisterebbe degli alti da paura.. ma purtroppo ai bassi si svuoterebbe per mancanza di depressione.. quindi mi son chiesto: perchè non montare una valvola rave pneumatica stile rs 125??? è un congegno regolabile che limita l' afflusso dei gas di scarico, variando l' altezza dei travasi/scarico ( in quanto sono simmetrici) in modo tale da avere sempre un motore coppioso ai bassi e degli alti da paura!! aspetto consigli dai più esperti!! =)
    Come già detto modificare una termica vespa e installare una valvola rave o altre simili comporta un lavoro e relativi costi che alla fine sarebbero ingiustificati in quanto pur avendo uno scarico da 200 gradi parzializzato dalla valvola avresti tuttio il resto che non potrebbe stargli dietro, alimentazione, travasi, carter, albero etc.

    A questo punto fai prima e ottieni di più passando ad un proto ovvero al trapianto di tutta la termica di una moto (rotax o simili) sui carter vespa.

    Ti ricordo inoltre che le valvole allo scarico variano la fasatura del solo scarico, alcuni sistemi chiudono i boosterini ai lati della luce principale, ma nessuno varia la fasatura di travaso.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: rifasatura e valvola rave!!!

    Citazione Originariamente Scritto da paccia Visualizza Messaggio
    immagino che se freccia s' è rivolto al forum è perchè sa che ciò che vorrebbere realizzare è un qualcosa di molto complesso. non c' è bisogno di ribadire le stesse cose.. piuttosto trova una soluzione la prossima volta
    Vespista46 ha fatto una osservazione e giusta o sbagliata che sia, processarlo così per direttissima non mi sembra ne bello ne giusto.

    Ti invito a partecipare al forum nel rispetto del regolamento.

    Grazie


    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    canosa di puglia (BT)
    Età
    65
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: rifasatura e valvola rave!!!

    mmm... capisco... quindi secondo voi sarebbe molto più facile e meno dispendioso di tempo, denaro e prestazioni adattare un cilindro rotax.... ma non credo che come cosa sia molto fattibile in quanto innanzitutto è un cilindro a raffredamento a liquido, aspirazione al cilindro lamellare, e ha bisogno di marmitte totalmente diverse da un ipotetica padella.. =/ comunque sono d' accordissima con ale0592 perchè trovare un giusto compromesso tra le varie fasature sarebbe l' ideale.. voi che ne pensate?? =/

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: rifasatura e valvola rave!!!

    ma perche vorresti far lavorare una padella a 200 gradi di scarico
    arriva vespafrank!!!!!!!!

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: rifasatura e valvola rave!!!

    Citazione Originariamente Scritto da paccia Visualizza Messaggio
    immagino che se freccia s' è rivolto al forum è perchè sa che ciò che vorrebbere realizzare è un qualcosa di molto complesso. non c' è bisogno di ribadire le stesse cose.. piuttosto trova una soluzione la prossima volta
    Se sa quello che deve realizzare penso che non avrebbe chiesto.
    Ha chiesto ed ho risposto che in un GT di Vespa è una cosa praticamente impossibile (o mooooooolto difficile), anche perchè in zona scarico, non so se te ne sei mai accorto, ma non è che ci sia tutta sta ciccia per creare una gola dove far scorrere la rave e dove ancorarla... Senza contare le differenze di dilatazione termica in zona scarico fra Gt aria e Gt liquido....


    Aspetto le tue soluzioni in merito in base alle tue esperienze.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rifasatura e valvola rave!!!

    Quotone...Secondo me per chiedere una cosa del genere non si ha ben presente come sia fatta la rave...Considera poi che cene sono 2 tipi,una pneumatica e una ''elettronica'',ma come detto,non c'è ciccia per nessuna delle 2,dove alloggiare il la pista di scorrimento...La cosa è al limite dell'impossibile,IMHO e devi considerare che alla fine i vantaggi,potrebbero non essere quelli sperati...Conviene arrivare a un compromesso fra fasi di aspirazione e fasature,sempre IMHO...E di certo è più facile,sempre come detto,adattare un cilindro ROTAX,che trovi facilmente,magari da un'rs sbattuta,dal rottamaio,così hai già tutto l'ambaradan che serve per la rave

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •