Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: "Restauro" Vespa 50 Special del 73

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "Restauro" Vespa 50 Special del 73

    forse non hai capito l'intento della mia frase!!
    io fossi int enon la rifarei. la lascerei così tirando via le botte e cambiando le parti usurate.Il colore cmq ad ogni modo deve essere originale.
    Almeno questa è la mia scuola di pensiero

  2. #2

    Riferimento: "Restauro" Vespa 50 Special del 73

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    forse non hai capito l'intento della mia frase!!
    io fossi int enon la rifarei. la lascerei così tirando via le botte e cambiando le parti usurate.Il colore cmq ad ogni modo deve essere originale.
    Almeno questa è la mia scuola di pensiero
    eh oh capì ma il carrozziere mi dice che se tiri fuori le botte vien via la vernice e comunque ci sono dei graffi
    anche mio padre era del parere di farla tronare al suo colore originale (bianco)

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: "Restauro" Vespa 50 Special del 73

    io pensavo che fosse grigia originale quand'è così falla fare da 0 cmq 1000 euro sembrerebbero leggermente eccessivi solo per verniciarla!

  4. #4
    L'avatar di Stefano ETS
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Cuneo
    Età
    40
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Restauro" Vespa 50 Special del 73

    Anche secondo me 1000 sono troppi per riverniciare. Io ho portato la mia ETS completamente smontata e per 700 euro mi ha sostituito due lamierati, l'ha sabbiata e la riverniciata. Appena finito di assemblarla la riporto lì e compreso nel prezzo mi piazza le listelle della pedana, il bordoscudo e me la lucida completamente.

    Prova a chiedere un pò di preventivi in giro prima di decidere. E ovviamente guarda che abbia già fatto lavori di restauro altrimenti rischi di trovarti con un blocco di stucco...

    Per quanto riguarda il colore è molto semplice a mio avviso:

    1-) il colore è originale (non riverniciato anche se di un colore dell'epoca) --> la faccio sistemare e faccio un conservato

    2-) la vespa è già stata riverniciata --> vai di sabbia

    Stefano

  5. #5

    Riferimento: "Restauro" Vespa 50 Special del 73

    il tizio oltre a verniciarla avrebbe cambiato tutto quello che c'era da cambiare tranne motore e frizione

  6. #6
    L'avatar di Stefano ETS
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Cuneo
    Età
    40
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Restauro" Vespa 50 Special del 73

    In questo caso direi che non è caro. Dipende ovviamente da cosa ti deve cambiare ma già smontarla e rimontarla è un lavorone

  7. #7

    Riferimento: "Restauro" Vespa 50 Special del 73

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano ETS Visualizza Messaggio
    In questo caso direi che non è caro. Dipende ovviamente da cosa ti deve cambiare ma già smontarla e rimontarla è un lavorone
    e appunto lui me la smonta e, per quello che riguarda la carrozzeria, lo cambia
    ed è uno che restaura solo vespe

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •