Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: Autoaccensione e Detonazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Autoaccensione e Detonazione

    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero Visualizza Messaggio
    credo che pure il mio malossi 210 vada in detonazione, dato che ho già sostituito il pistone + albero.
    Il pistone si è crepato, mentre l'albero si è sbiellato.
    Spero che il problema sia legato alla magra carburazione, dato che prima montavo un 160/be3/132 adesso devo montare un 140/be3/160.
    Se qualcuno ha qualche suggerimento, benvenga
    L'elenco macabro dei danni che purtroppo ha subito il tuo motore non credo sia legato alla sola carburazione eccessiamente magra.
    Molto spesso per non dire sempre tali danni sono dovuti da più difetti che si manifestano simultaneamente.
    Credo di poter affermare con una certa sicurezza che la foratura o la rottura del cielo del pistone siano dovuti alla combinazione di Carburazione magra ma non eccessivamente perche se così fosse prima di forare il pistone gripperesti e di brutto.
    Anticipo eccessivo con comperessione elevata e carburazione corretta potrebbero generare la detonazione devastante.
    Grado termico candela troppo basso genera autoaccensione al minimo e detonazione ad alti giri.
    Se fossi in te qualche controllo in più su tutto il motore lo ferei....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Autoaccensione e Detonazione

    ma guarda, adesso ho tolto la centralina variabile, l'anticipo è a 17° la candela è una NGK BR9ES ora ho centrato pure la testa, l'unica cosa che vorrei verificare è la compressione che a "pedalina" mi sembra un pò troppa.
    Mi son fatto prestare il misuratore di compressione da un amico, appena riesco vedo di misurare.
    Come corsa motore sono a 60, mi hanno detto che il 200 è un casino a metterlo a puntino, ma non credevo che fosse così complicato.
    Sono abituato a metter mano con il motore smallframe
    Ultima modifica di settembrenero; 25-05-12 alle 09:08

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Autoaccensione e Detonazione

    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero Visualizza Messaggio
    ma guarda, adesso ho tolto la centralina variabile, l'anticipo è a 17° la candela è una NGK BR9ES ora ho centrato pure la testa, l'unica cosa che vorrei verificare è la compressione che a "pedalina" mi sembra un pò troppa.
    Mi son fatto prestare il misuratore di compressione da un amico, appena riesco vedo di misurare.
    Come corsa motore sono a 60, mi hanno detto che il 200 è un casino a metterlo a puntino, ma non credevo che fosse così complicato.
    Sono abituato a metter mano con il motore smallframe
    La centralina ad anticipoo variable se ben regolata e ben messa i fase è ottima e non fa rompere i motori perchè aappunto ti permette di avere un buon anticipo a bassi giri ed un sufficiente ritardo agli alti.
    Per intenderci se regoli la fase con anticipo mssimo a 6000 giri a 16 gradi al minimo ne avrai ciurca 23.....ideale per avere una bella coppia e tiro anche in basso.
    Che cosa è il misura compressione?
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    54
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Autoaccensione e Detonazione

    uso questo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: Autoaccensione e Detonazione

    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero Visualizza Messaggio
    uso questo
    Ho capito ne possiedo nuno anch'io nma non ti serve a nulla in questo caso.
    La prova della compressione si fa in maniera diretta, metti il pistone al PMS a dal buco candela inietti dentro olio misuradone la quantità
    A questo punto avrai il volume della camera di scoppio e potrai calcolare il rapporto di compressione

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Autoaccensione e Detonazione

    Ma quell'attrezzo non si usa per vedere se tutti i cilindri di un motore hanno la stessa compressione?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Autoaccensione e Detonazione

    Quell'attrezzo serve per misurare la pressione dei cilindri in modo da diagnosticare un equivalente efficienza meccanica.
    La il rapporto di compressione è un altra cosa
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •