Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Problema apertura carter

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema apertura carter

    Citazione Originariamente Scritto da gibby1959 Visualizza Messaggio
    Abbi pazienza anche tu, Sartana, cerco di apiegare meglio.
    1. Ho tolto tutti e 13 i dati del carter lato volano
    2. Ho cercato di sfilare il carter, che viene per circa 4 cm,
    3. ma poi di blocca perchè l'ingranaggio rande del secondario del cambio (che è più esterno) aggancia il profilo della sede in cui si trova, e non riesco a svincolarlo ruotando il carter perche i due prigionieri dietro il volano mi impediscono di ruotarlo.
    Domani ti faccio un paio di foto.
    Mi aspettavo che il secondario restasse "attaccato" al carter lato volano nel tirare quest'ultimo.

    Grazie ancora e ciao!
    SE HAI SFILATO IL CARTER PER 4 CM non c'è niente che puo' tenertelo bloccato,

    dai 2 legnate sul piano del carter volano, vicino all'asse ruota CON LA MAZZETTA DI GOMMA

    ti deve restare l'asse ruota incastrato nel preselettore, quindi nel carter GRANDE

    PERòòòòòòòòòòòòòòòòòòò

    dai informazioni contraddittorie perchè è IMPOSSIBILE che tu abbia 4 CM di luce SENZA aver tolto il carterino frizione

    manda ste 2 foto

    AH NOTA: quella guida che tu citi A MONTE del trafiletto che hai riportato, cita

    "Aprendo i carter si accede all'interno del motore, all'albero, ai cuscinetti di banco, al paraolio lato frizione e al cambio. Aprire i carter è un'operazione teoricamente semplice ma che richiede il giusto mix di pazienza, delicatezza e forza bruta.
    Una volta smontato il motore dal telaio, smontato il volano, il cilindro e la frizione, guardate il motore dal lato volano: vi apparirà così."

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Problema apertura carter

    ...se è come penso io, il carter non gli si apre perchè il primario del cambio ha la ruota dentata più grande che tocca con la parte esterna della camera di manovella....se insiste, rompe il carter....deve prima togliere la frizione....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema apertura carter

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...se è come penso io, il carter non gli si apre perchè il primario del cambio ha la ruota dentata più grande che tocca con la parte esterna della camera di manovella....se insiste, rompe il carter....deve prima togliere la frizione....
    Sartana, Mr.Oizo:
    grazie per l'aiuto.
    é come mr. Oizo ha capito, infatti.
    ecco le foto sotto.

    Ho fatto come mr. Oizo ha detto (tolto la frizione) e olè:
    venuto via tutto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema apertura carter

    Citazione Originariamente Scritto da gibby1959 Visualizza Messaggio
    Sartana, Mr.Oizo:
    grazie per l'aiuto.
    é come mr. Oizo ha capito, infatti.
    ecco le foto sotto.

    Ho fatto come mr. Oizo ha detto (tolto la frizione) e olè:
    venuto via tutto.
    se facevi come erano le istruzioni della guida, problemi non ne avevi
    è chiaro che se non togli la frizione, il motore non lo apri!
    è altrettanto chiaro che quelli non sono 4 cm di luce

    ad ogni modo bene così e, per le prossime volte, di solito in una guida le istruzioni/manovre si mettono in sequenza di smontaggio/montaggio

  5. #5
    VRista L'avatar di gibby1959
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    411
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema apertura carter

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se facevi come erano le istruzioni della guida, problemi non ne avevi
    è chiaro che se non togli la frizione, il motore non lo apri!
    è altrettanto chiaro che quelli non sono 4 cm di luce

    ad ogni modo bene così e, per le prossime volte, di solito in una guida le istruzioni/manovre si mettono in sequenza di smontaggio/montaggio
    Sartana, ed altri: innanzitutto auguri di Buone Feste.

    Se vi pare e volete darmi qualche parere o consiglio, seguite il mio restauro:
    http://old.vesparesources.com/restauro-smallframe/47694-restauro-vespa-50-l-1967-a-new-post.html

    Auguri di Buoin Anno!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •