Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: consiglio su px150 2011

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Marco01
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Fossato di Vico (PG)
    Età
    40
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    14

    consiglio su px150 2011

    Vorrei scatalizzare il mio px (premetto che ho spulciato il forum ma ancora non o un idea precisa) come ho detto io o gia montato il getto max da 100, la mia intenzione è quella di montare la marmitta polini tenendo per il momento il gt originale.
    Lo so che forse non è una delle marmitte migliori leggendo i vostri post ma mi piace di estetica e per il sound, il padellino non mi piace.
    La domanda è mettendo solo la marmitta i getti lascio la config. che o adesso che sono originali con max100 oppure è meglio mettere da subito freno 160 be3 106 o 108 di max e minimo 48-160 come avete consliato su altri post?
    Premetto che la prossima primavera montero quasi sicuramente il gt polini

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Casagiove
    Età
    42
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consiglio su px150 2011

    onestamente io ti consiglieri di fare l'inverso....prima il gt e poi la marmitta. La marmitta che vuoi montare su un gt originale non so quanto ti possa far guadagnare. Anche se non ti piace metterei una sito plus più economica e più adatta al gt originale

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consiglio su px150 2011

    Se cambi marmitta devi comunque ricarburare, per la Polini dovrebbe bastare un 160/Be3/102 (da provare 104) e 48/160 di minimo.
    Il 150 ben carburato e scatlizzato di sicuro rimane affidabilissimo e qualche soddisfazione te la regala.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: consiglio su px150 2011

    Anche io possessore di px150 del 2011 avevo in mente la stessa cosa.
    Per lo più ho comprato la simonini, che metterò al posto della padella originale.
    L'ho scelta seguendo questi grafici:
    http://old.vesparesources.com/tuning...tte-large.html
    Ha i medi e i bassi pressocchè identici alla padella catalitica ma agli alti tira di più.
    Il mio px, non so se anche il tuo, con appena 1000 km di rodaggio più di 85/90 in pianura non fà, e con un minimo di pendenza non arriva neanche ad 80km (scorrimento veloce).
    Montando un getto più grosso per avere una carburazione più grassa, dato che la espansione smagrisce, la vespa dovrebbe svegliarsi un pò (fiducioso)

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: consiglio su px150 2011

    La Simonini allunga di più e comunque un pelo svuota ai bassi; la monto sul mio PX 151 MY, occhio che smagrisce un bel po', io ho carburato con il 104 di massimo, velocità effettiva da GPS intono ai 100, rumore per me bellissimo.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Marco01
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Fossato di Vico (PG)
    Età
    40
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: consiglio su px150 2011

    Grazie mille ragazzi per i consgli
    la simonini la scarto per il fatto che non mi piace tantissimo perchè il finale è troppo (per i miei gusti )indietro rispetto al motore, mentre la polini montata è pressoche perfetta cioè finisce sotto al motore proprio come piace a me.
    Sto rivalutando al momento di mettere la sitoplus e penso proprio di prendere quella costa meno e dalla comparetiva sembra buona (sicuro meglio del kat) e dai video sul tubo non sembra neanche male come sound, la katalitica per i miei gusti è un po troppo educata
    Roco il mio px al momento a 550km e fa 2 settimane domani, quando aveva 200km per sorpassare un camion che andave a 60 su strada in pianura o fatto i 90 di contakilometri in un attimo,e penso che qualcosina ancora cera, domenica sono andato con la ragazza a Gubbio (cavolo quante vespe girano a Gubbio sembra un vespaio)
    in provinciale teneva gli 80 con un quarto di gas si e no e premetto che io peso 92kg e la ragazza 55kg
    Al momento sono molto soddisfatto del mio px

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: consiglio su px150 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio
    La Simonini allunga di più e comunque un pelo svuota ai bassi; la monto sul mio PX 151 MY, occhio che smagrisce un bel po', io ho carburato con il 104 di massimo, velocità effettiva da GPS intono ai 100, rumore per me bellissimo.
    Sei con il blocco originale, tranne per il getto 104?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •