Prova il software della Ontrack "Easy recovery professional" metodo di recupero RAW..dovrebbe fare al caso tuo..
Giusto per fare chiarezza sui due tipi di formattazione...
Immaginiamo il disco fisso come un magazzino merce...ogni scatolone presente rappresenta un dato e la scaffalatura rappresenta una traccia e settore del disco fisso..quando il sistema operativo (noi nell'esempio) chiediamo una particolare merce (dato) non ci fiondiamo direttamente dentro al magazzino perdendo tempo a cercare ciò che vogliamo, ma andiamo dal magazziniere (traccia 0 o traccia indice) che esegue una ricerca mirata e ci comunica dove è stoccato il nostro scatolone...
La formattazione veloce altro non fa che cancellare la traccia "0" lasciando invariato tutto il resto...quindi nell'esempio diciamo al magazziniere di vuotare il magazzino all'occorrenza..se arriva una merce di 2 metri cubi il magazziniere farà spazio per 2 metri cubi dentro al magazzino gettando roba per quel volume; con la formattazione completa invece diamo l'ordine al magazziniere di vuotare l'interno magazzino indipendentemente se ci arriverà o meno nuova merce..
Capiamo quindi che se la formattazione eseguita è quella veloce noi non siamo a rischio di perdita dati (a meno che nel frattempo non abbiamo utilizzato il disco per copiare o spostare file provenienti dall'esterno), con quella completa, invece, i dati vengono persi immediatamente (una piccola traccia resta sempre)...