Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: PK50s Elestar

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    PK50s Elestar

    Ciao a tutti PKisti. Da meno di 2 settimane posseggo un Pk50s Elestar Rosso (probabilmente colore non originale dato che mi è stato detto che è stato riverniciato) anno 1983 telaio V5X2T/300xxxx.
    Il mezzo è in buono stato:
    - poca ruggine su certi pezzi facilmente rimovibile (tipo dal reggiruota di scorta con sostegno per la batteria che ha perso acido portando così alla corrosione del pezzo)
    - il motore mi è stato detto che è grippato e andrò a verificarlo appena riuscirò ad aprire il blocco.

    Ho cominciato il restauro da poco e sono alla fase di smontaggio/pulizia dato che era fermo da 10 anni. Sono allo smontaggio del motore nonostante alcune perplessità non demordo. Dato che sono un neofita della meccanica sto andando un poco a tentoni ma grazie agli spaccati e al manuale d'officina sto facendo progressi. Sarebbe più che utile avere un manuale d'uso e di manutenzione ma leggendo qua e la mi sembra che sia impossibile trovarlo.

    Ho il dubbio che la fiancatina sinistra non sia originale in quanto:
    - non presenta i fori per posizionare l'identificativo del modello (che ho ma non ho più l'adesivo perso per via della verniciatura credo)
    - la chiusura della serratura è differente rispetto a quella della fiancatina dx (appena ho tempo faccio foto comparative)

    Per le foto rimando a: qui

  2. #2
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PK50s Elestar

    Citazione Originariamente Scritto da SdrahlOO Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti PKisti. Da meno di 2 settimane posseggo un Pk50s Elestar Rosso (probabilmente colore non originale dato che mi è stato detto che è stato riverniciato) anno 1983 telaio V5X2T/300xxxx.
    Il mezzo è in buono stato:
    - poca ruggine su certi pezzi facilmente rimovibile (tipo dal reggiruota di scorta con sostegno per la batteria che ha perso acido portando così alla corrosione del pezzo)
    - il motore mi è stato detto che è grippato e andrò a verificarlo appena riuscirò ad aprire il blocco.

    Ho cominciato il restauro da poco e sono alla fase di smontaggio/pulizia dato che era fermo da 10 anni. Sono allo smontaggio del motore nonostante alcune perplessità non demordo. Dato che sono un neofita della meccanica sto andando un poco a tentoni ma grazie agli spaccati e al manuale d'officina sto facendo progressi. Sarebbe più che utile avere un manuale d'uso e di manutenzione ma leggendo qua e la mi sembra che sia impossibile trovarlo.

    Ho il dubbio che la fiancatina sinistra non sia originale in quanto:
    - non presenta i fori per posizionare l'identificativo del modello (che ho ma non ho più l'adesivo perso per via della verniciatura credo)
    - la chiusura della serratura è differente rispetto a quella della fiancatina dx (appena ho tempo faccio foto comparative)

    Allego qui qualche foto.
    porta ruota di scorta!comunqe benvenuto e c'è la fai a postare delle foto?!? ho visto le hai già postate!!il pk 50 elestart rosso esiste l'ho visto sul database di un altro forum!

  3. #3

    Riferimento: PK50s Elestar

    Le foto non riesco più a ricaricarle ma ho messo il link al post dove le ho già allegate ;)

    Chiedo venia per il mio errore!

  4. #4
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PK50s Elestar

    le ho viste le foto per l'errore tutti sbagliano!ma una domandinal che so che mi direte ignorante!:il pk 50 elestart ha anche la pedalina?perchè il tuo la ha?

  5. #5

    Riferimento: PK50s Elestar

    Si, ha anche l'accensione a pedivella oltre a quella elettronica perché si sa: l'elettronica può facilmente lasciarti a piedi!

  6. #6
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PK50s Elestar

    ma la batteria di accensione da quanti volt è?

  7. #7

    Riferimento: PK50s Elestar

    Esatto, e mi è stato REGALATO con l'unica promessa di rimetterlo in sesto e farlo rivedere in marcia al proprietario ;)

  8. #8
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PK50s Elestar

    e mi raccomando devi mantenere la promessa!50cc?solo allora corre pochino!metti un 75 cc!

  9. #9

    Riferimento: PK50s Elestar

    Niet! Lo voglio e "devo" iscrivere al registro storico per poterlo usare sempre (grazie Regione Lombardia) e deve essere tutto originale. Per correre ho il mio 125L Granturismo del '03 ;)

  10. #10
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: PK50s Elestar

    quanto costa iscriverlo al registro storico?

  11. #11

    Riferimento: PK50s Elestar

    Leggi qui e avrai tutte le tue risposte.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •