e mi raccomando devi mantenere la promessa!50cc?solo allora corre pochino!metti un 75 cc!![]()
e mi raccomando devi mantenere la promessa!50cc?solo allora corre pochino!metti un 75 cc!![]()
Niet! Lo voglio e "devo" iscrivere al registro storico per poterlo usare sempre (grazie Regione Lombardia) e deve essere tutto originale. Per correre ho il mio 125L Granturismo del '03 ;)
quanto costa iscriverlo al registro storico?
Leggi qui e avrai tutte le tue risposte.
grazie leggo con attenzione!
Oggi son riuscito a fare un po di ordine dei pezzi smontati e ho fatto qualche foto con miglior risoluzione. Nel week-end spero di lavorarci un po su. Quale delle due chiusure delle fiancatine laterali è originale?
Nel weekend sono riuscito a staccare il blocco motore e cominciare la pulizia dello stesso, per mancanza di tempo però ho dovuto desistere e lo porterò a lavare con l'idropulitrice presso un amico.
Nello smontaggio ho notato che il collettore dove viene infilato il carburatore (che ho sfilato come da voi indicato ruotando e facendo poco sforzo) si è retto uno dei 4 perni in acciaio dove va ad incastrarsi. E' un grande problema? Si troveranno dei pezzi di ricambio?
Nell'ultima foto ho fatto notare un particolare dei cavi elettrici nel sotto sella, è stata fatta una modifica secondo voi? Perché poi quel cavo va a finire nella fiancatina dx ma non ho ancora capito di preciso dove.
Per il resto mi ha detto il vecchio proprietario che è stata verniciata con il colore originale e sembrerebbe vero ed inoltre sembra bene dato che ho ancora trovato ruggine. Il problema è che ci sono alcuni punti dove la vernice è andata via andando a far vedere anche la carrozzeria nuda sotto (giusto qualche angolo e qualche graffio sulle fiancatine). Come posso intervenire?
Grazie a tutti!