Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Ecchime qua!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    VRista Junior L'avatar di kokopelli84
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Taranto, Padova, Milano, Tortolì, ecc...
    Età
    40
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    14

    Ecchime qua!

    Buongiorno buongiorno!
    Sono un ragazzo quasi uomo di 27 anni, brillante bimbo ed adolescente di Taranto, deluso e pseudo-comunista-fattone studente di Padova e Parma ed attualmente scoglionato lavoratore di Milano.
    Mi accompagno con PEPPINA, una vespa 125 VNB5T del '64, e CANNABUS, un volkswagen t2 del '72 (così... per completezza di informazioni). Ciò che mi spinge verso questi ammassi di ferro e bulloni è (oltre alla progettazione di un tempo, in termini di materiali e spessori e quindi resistenza) è la semplicità, rispetto ai corrispettivi odierni, dei motori che portano sotto.
    Il "mio" sogno è quello di mettere la vespa nel furgone e iniziare un bel viaggietto verso qualsiasi posto, consolato dal pensiero che, se qualcosa dovesse accadere, potrei semplicemente aprire il cofano e "mettere mani" per cercare di sistemare il problema. Ovviamente così non è visto che non ne capisco un tubo e quando apro il cofano mi viene da mettermi le mani tra i capelli e da piangere come un vitello.
    Ci ho provato a capirci qualcosa... ho una laurea triennale in ingegneria meccanica a cui mi sono iscritto con la speranza di poter diventare un supermeccanicoprogettista; però il corso di laurea non era per niente come me l'aspettavo (pensare che l'esame sui motori a combustione interna era a scelta...) e gran parte dell'entusiasmo è andato perso; tirando le somme di meccanica utile a fare il meccanico ne so quanto un cicciobello e la cosa mi fa incazzare non poco.
    Inoltre non ho mai avuto un posto, degli attrezzi o anche solo la giusta compagnia per cimentarmi... provare... imparare sul campo e con la pratica.
    Ho rivisto quindi il mio sogno e ora spero di riuscire a restaurare i miei mezzi con le mie tozze manine (aiutato da quelle di qualcuno capace e paziente), capendoli e potendo così un giorno, magari, ripararle mentre mi trovo per strada durante il mio lungo viaggio con la mia matriosca d'antichità...
    Signore e signori... ecco a voi Peppina
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •