forse perchè prima, non esistendo internet, i vespisti che conoscevi erano al massimo una trentina mentre adesso sul forum leggi commenti di 5000 persone?
forse perchè prima, non esistendo internet, i vespisti che conoscevi erano al massimo una trentina mentre adesso sul forum leggi commenti di 5000 persone?
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
forse per le condizioni delle strade (buche) qui in italia
![]()
Io in 22 anni di vespa sono caduto solo una volta solo perchè mi ha tirato sotto un suv.
Ho rischiato più volte, per olio per terra, neve, fango e ghiaietta, ma usando l'istinto, un po di buon senso e l'esperienza ho evitato di stendermi.
ciao a tutti , oltre che ad essere daccordissimo sulla tesi dei passaggi da vespa a scooter e viceversa,aggiungerei anche la notevole quantita' di mezzi in circolazione in piu' .infatti e se prima il mio caro papa' 30 anni fa' poteva gareggiare con gli amici da cumia sup a cumia inf in discesa staccando i fili dei freni ,oggi ti schianteresti sul cofano di una macchina non piu' tardi della terza curva a scendere.
stessa cosa si puo dire sulle corse:
lui mi diceva sempre che quando correvano con le vespa dalla salita di camaro fino a dopo l'entrata di messina centro , c' era solo una giulietta che girava in tutta Messina........ oggi ti sequestrerebbero pure i peli.
I TEMPI CAMBIANO
![]()
un'altra possibile causa, è data dai chilometri che percorriamo in vespa, mi spiego meglio 30anni fà che io ricorda usavamo la vespa solo in estate o di sera, mentre oggi ci giriamo 365 giorni l'anno
quella detta in precedenza del fatto di internet, secondo me è giustissima, in vespa si è sempre caduto
Secondo me i motivi sono talmente tanti da risultare difficilmente elencabili.
Sicuramente l'aumento del numero di mezzi presenti, cosi' come il mancato rispetto di molti per le regole, sia del Codice della strada, sia del buon senso.
Forse anche il fatto che prima guidare era una cosa "seria", che ora viene presa sottogamba da molti, come se fosse facilissimo.
Le condizioni delle strade non credo siano un motivo in primo piano (sebbene sicuramente influente), in quanto, se ci pensate, le strade prima erano in condizioni peggiori se non addirittura non asfaltate.