Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Cuscinetto stagno SKF 627 2RSH

  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Cuscinetto stagno SKF 627 2RSH

    Ho nuovamente bisogno dell'aiuto di VR! La domanda è sempre tecnica ma non riguarda il mondo vespa

    Ho comprato dei cuscinetti a tenuta stagna per i miei pattini, sono degli SKF 627 in esecuzione 2RSH, la domanda è questa... si possono rimuovere le schermature in gomma e riposizionarle senza rovinarle? Se si con quale tecnica?

    Chiedo questo perché i cuscinetti sono colmi di grasso e quindi il rotolamento a vuoto è molto frenato. Volevo aprirlo rimuovere il suo grasso, e lubrificare con un prodotto più fluido e richiudere il tutto.

    Di solito uso cuscinetti in esecuzione Z o ZZ (cioè quelli con le schermature in metallo, ma non essendo a tenuta si riempiono sempre di polvere... per questo ho voluto provare i 2RSH.

    Posto qualche foto. Grazie!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cuscinetto stagno SKF 627 2RSH

    Sembrano gli stessi che si usano nella girante pompa per gli scooter minarelli orizzontale,naturalmente rafreddati a liquido...ti posso dire che se la schermatura esce è possibile reinserirla(su cuscinetti vecchi era venuta via ma l'ho reiserita senza problemi)...Per toglierla non so,magari con un cacciavitino a taglio??Oppure con la punta del cutter??Non mi vengono altre idee,comunque alla fine non ti interessa che abbiano una tenuta 100%,essendo per pattini,quindi se stai attento a non slabrare il bordino dovresti riuscire a smontarli e rimontarli per bene,mantenendo la tenuta

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Cuscinetto stagno SKF 627 2RSH

    infatti mi sembrava di aver visto da qualche parte che con la punta di un cutter si potessero sfilare, solo che quando ho chiesto al venditore (proprietario del cuscinettificio) lui mi ha detto che una volta tolti non si sarebbero più riusciti a rimontare... ma non mi ha convinto molto
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di bep
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    como
    Età
    59
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cuscinetto stagno SKF 627 2RSH

    Una volta tolte,non le puoi più rimettere!!!!
    Per rimuoverle devi forzare,cosi' facendo le deformi ,essendo dei lamierini sottilissimi.
    Questo è quello che succedeva negli anni 80 ,quando vendevo cuscinetti,
    ora non sò, ma credo che non sia cambiato niente!! Ciao

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cuscinetto stagno SKF 627 2RSH

    Citazione Originariamente Scritto da bep Visualizza Messaggio
    Una volta tolte,non le puoi più rimettere!!!!
    Per rimuoverle devi forzare,cosi' facendo le deformi ,essendo dei lamierini sottilissimi.
    Questo è quello che succedeva negli anni 80 ,quando vendevo cuscinetti,
    ora non sò, ma credo che non sia cambiato niente!! Ciao
    nei 2RSH i fianchi non sono in lamierino ma in polimero.
    una volta tolti non li rimonti più
    NOTA: i cuscinetti non sono stagni, sono ingrassati e con protezione alla polvere

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cuscinetto stagno SKF 627 2RSH

    Allora forse sono diversi dai miei,mi scuso...Io l'avevo rimesso
    Edit:Volendo puoi comunque fare una prova,costeranno una scemenza(relativamente)...

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Cuscinetto stagno SKF 627 2RSH

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Edit:Volendo puoi comunque fare una prova,costeranno una scemenza(relativamente)...
    singolarmente si ma sono 16

    ricapitolando quindi non posso rimuovere le schermature?
    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    NOTA: i cuscinetti non sono stagni, sono ingrassati e con protezione alla polvere
    quindi cuscinetti stagni non esistono?
    Ciao Gioweb

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Cuscinetto stagno SKF 627 2RSH

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    singolarmente si ma sono 16

    ricapitolando quindi non posso rimuovere le schermature?
    quindi cuscinetti stagni non esistono?
    Puoi rimuoverle ma a quanto pare non puoi rimetterle.

    Io ho chiesto giusto l'altro giorno delucidazioni a Mincio per questo tipo di cuscinetto da mettere sotto lo Specialino.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cuscinetto stagno SKF 627 2RSH

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    singolarmente si ma sono 16

    ricapitolando quindi non posso rimuovere le schermature?
    quindi cuscinetti stagni non esistono?
    certo che esistono
    devi chiederli con 3 schermature
    costano 4/5 volte i 2rsh

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Cuscinetto stagno SKF 627 2RSH

    un po troppo... già questi costano un patrimonio rispetto a quelli che monto di solito ho pensato di utilizzarli così come sono, se vedo che sono troppo frenati, elimino una sola schermatura. Ogni ruota ha due cuscinetti e quindi la parte aperta la metto verso l'interno della ruota. Grazie a tutti vi farò sapere dopo la prova su strada
    Ciao Gioweb

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cuscinetto stagno SKF 627 2RSH

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    un po troppo... già questi costano un patrimonio rispetto a quelli che monto di solito ho pensato di utilizzarli così come sono, se vedo che sono troppo frenati, elimino una sola schermatura. Ogni ruota ha due cuscinetti e quindi la parte aperta la metto verso l'interno della ruota. Grazie a tutti vi farò sapere dopo la prova su strada
    usandoli la frenatura diminuisce

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Cuscinetto stagno SKF 627 2RSH

    allora, li ho montati... diciamo che il rotolamento è regolare nel senso che non ci si accorge di quella "frenatura" !!!! Se poi diminuisce è ancora meglio!! Grazie a tutti!!
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •