Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: primo approccio con l'lml 200....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: primo approccio con l'lml 200....

    Urca allora speriamo bene!


    E per la sella, c'è sempre quella a mio parere bellissima (e sembra anche comodissima) del PX 2011


    Tienici aggiornati Sergio.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: primo approccio con l'lml 200....

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Urca allora speriamo bene!


    E per la sella, c'è sempre quella a mio parere bellissima (e sembra anche comodissima) del PX 2011


    Tienici aggiornati Sergio.
    purtroppo le selle del px non possono essere montate perchè interferiscono col rialzo del serbatoio....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: primo approccio con l'lml 200....

    Azz... Serbatoio tipo Rallona?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: primo approccio con l'lml 200....

    ...ancora più alto......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: primo approccio con l'lml 200....

    Chi ce l'ha ne parla benissimo, anche se con pochi km all'attivo già si capisce che il motore spinge forte già dai bassi e la ciclistica è migliorata notevolmente. Unica pecca il motorino di avviamento che pare dia sempre gli stessi problemi e le gomme di primo equipaggiamento veramente penose.
    Secondo me farà ricredere molti Vespisti puri che sognano il 200cc da 10 anni, come lo ero io, che vedevano LML come un prodotto da sottovalutare convinti che la Piaggio sfornasse una Px 4t...che tristezza!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •