Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: Centralina elettronica universale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Centralina elettronica universale

    E' un sistema che promette di eliminare le puntine ed il condensatore trasformandolo in accensione elettronica...

    Secondo voi è fattibile su un nostro motore???


    Non capisco come funziona!!

    Vi posto il link di ebay

    motosega decespugliatore rasaerba motozappa fuoribordo | eBay

  2. #2
    VRista L'avatar di vespen
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Bra(Cn) Rivoli(To)
    Età
    54
    Messaggi
    276
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Centralina elettronica universale

    ciao ! Non mi pare molto utile per i motori vespa. anche se non si capisce molto come va installato.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Centralina elettronica universale

    Citazione Originariamente Scritto da vespen Visualizza Messaggio
    ciao ! Non mi pare molto utile per i motori vespa. anche se non si capisce molto come va installato.
    Ed invece ci sono riuscito!!

    Ho creato un accensione elettronica a 6V eliminando punte e condensatore!!

    E' semplicissima da installare, non si devono fare modifiche o saldature di stagno!!

    La cosa bella è che se questa centralina va in tilt, cosa rara perché ci sono persone che la usano da 20 anni sui motozappa, si deve solo ricollegare solo un filo(giallo) e far funzionare di nuovo le puntine!

    Non si rimarrà mai più a piedi!!





    Controllata con la strobo... non si perde la fase per nessun motivo

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Centralina elettronica universale

    Spiegaci in modo dettagliato come hai fatto, magari mostraci qualche foto.
    Quali sono i vantaggi ad avere un elettronica a 6v. ?







  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Centralina elettronica universale

    Per le foto dovete aspettare che levo di nuovo il volano!

    Partiamo dal presupposto che io ho la bobina interna(si può mettere anche con una bobina esterna). Ho scollegato il filo che va dalla bobina alle puntine e l ho prolungato per farlo uscire dal carter. A questo punto si puo anche mettere il volano perchè le modifiche sono finite!
    Questo filo va a ricongiungersi al filo della centralina in questione e vanno attaccati insieme al filo di massa cosi da far spegnere la vespa!

    Fatto ciò si fissa la centralina, io l' ho fissata ad una vita del carter e si può mettere in moto, volendo anche senza controllare la fase perché mantiene la fase originaria delle puntine!

    Risultato:

    La vespa bene specialmente agli alti dove ho preso un paio di giri, è più reattiva in quanto la scintilla è più potente.

    Nota dolente ho un vuoto che non avevo a circa 1500 giri del tutto trascurabile !


    P.S. Ho fatto tutto ciò perchè mi sono stufato delle puntine e condensatore che si guastano sempre!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Centralina elettronica universale

    E le luci funzionano tutte in modo corretto?







  7. #7
    VRista L'avatar di vespen
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Bra(Cn) Rivoli(To)
    Età
    54
    Messaggi
    276
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Centralina elettronica universale

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziotizio Visualizza Messaggio
    Ed invece ci sono riuscito!!

    Ho creato un accensione elettronica a 6V eliminando punte e condensatore!!
    Bene!
    Dato che sono uno che vuole capire mi interesserebbe anche a me capire.
    foto foto
    ciao

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Centralina elettronica universale

    Citazione Originariamente Scritto da vespen Visualizza Messaggio
    Bene!
    Dato che sono uno che vuole capire mi interesserebbe anche a me capire.
    foto foto
    ciao
    Quindi le puntine rimangono e continuano a funzionare. Giusto?

    Vol.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Centralina elettronica universale

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Quindi le puntine rimangono e continuano a funzionare. Giusto?

    Vol.
    Presumo che le puntine continuino a funzionare ma in bassissima tensione, ti ricordi le prime centraline modifica per far diventare elettronica l'accensione sulle 124 Fiat, quelle con la centralina gialla, credo sia una cosa simile
    Ciao

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Verona e Bologna
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Centralina elettronica universale

    Fabriziotizio ma l'aggeggino l'hai montato con una candela antidisturbo?

    Comunque mi sa che la fase viene stabilita col picco massimo di corrente.
    Infatti secondo me con un'accensione 6 poli fa 3 scintille mentre in quella a 4 poli fa 2 scintille....

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Centralina elettronica universale

    Quando fu la montai con una candela normale.

    Che succede se si monta una candela antidisturbo??

    La centralina mi faceva sballare la fase solo ad alcuni giri. Anche se penso che emetteva qualche piccola scintilla nei momenti sbagliati quindi non ho rischiato.

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Verona e Bologna
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Centralina elettronica universale

    forse ti dava proplemi perchè ne hai messo una normale. Comunque sono candele uguali all'originale ma schermate che evitano interferenze, la ngk ci mette una ''R'' per distinguerle da quelle normali (esempio: BR9HS anzichè B9HS)

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Centralina elettronica universale

    Non so, potrei provare con questa candela, anche se non ho capito cosa dovrebbe cambiare

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Centralina elettronica universale

    Secondo me funziona se si collegano in qualche modo le puntine
    all'accensione...perchè se arriva la corrente alla
    candela manca solo la giusta frequenza per farla funzionare al meglio
    e quindi, essendo le puntine una sorta di interruttore che accende
    e spegne la scintilla al momento giusto...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •