Al di là che lo ha spiegato ripetutamente quali lavori avrebbe dovuto eseguire il meccanico, se leggi senza dare una tua interpretazione ti accorgerai che ha elencato anche nel testo iniziale i lavori da effettuare.

Ad ogni modo per me è un'inculata bella e buona, possiamo parlarne sino a consumarci i polpastrelli.
Lui presta un servizio e io pago, chiedo preventivamente se mi conviene, se ritengo il lavoro proporzionale al preventivo bene altrimenti desisto(come diceva un grande).
Caspita poi ci lamentiamo, ma che scherziamo?!?
Tutte le spese le tasse e quant'altro, devo (alla luce di quanto detto e pagato) pagarle tutte io con un lavoro di rutine?
Gli altri cinque, dieci e via discorrendo clienti che verranno pagheranno anche loro questo salato dazio, oppure no? Ma questo meccanico quante spese ha?
Ridimensioniamoci.