Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Rottura filo frizione a 1400Km!!!

Visualizzazione Elencata

vespolello Rottura filo frizione a... 28-09-11, 14:45
lospecial Riferimento: Rottura filo... 28-09-11, 14:51
kokopelli84 Riferimento: Rottura filo... 28-09-11, 14:55
Vespista46 Riferimento: Rottura filo... 28-09-11, 15:29
Flycat Riferimento: Rottura filo... 28-09-11, 14:54
vespolello Riferimento: Rottura filo... 29-09-11, 10:58
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Angry Rottura filo frizione a 1400Km!!!

    Dunque, ieri sera tornando a casa inizio a sentire la leva della frizione strana.... sempre piu' lunga. Penso: porca misera qui mi sta lasciando il cavo della frizione ma che c... la Vespa e' di Maggio 2011 e ha 1400Km!!!

    Comunque arrivo a csa che ormai staccavo a un centimetro dalla manopola e non potendo credere che il filo mi stava lasciando do un regolata al fermo e tiro un po'.

    Stamattina riprendo la Vespa per andare a lavoro e fortunatamente arrivo tranquillo. A motore spento pero' azionando la leva della frizione sento un rumore come di filo sfilacciato che strofina sulla guaina alche' mi decido e tiro fuori il filo.
    Il cavo era ridotto ad un unico filamento rimasto (vedere foto 1)

    Dato che misurando la distanza della rottura da inizio cavo mi rendo conto che il problema si e' verificato sotto la strumentazione decido di aprire il copri faro e ho trovato la guaina rovinata (vedere foto 2). La guaina si e' rovinata perche' in fase di assemblaggio qualche addetto alla catena di montaggio ha pensato bene di chiudere il coprifaro incastrando la guaina del cavo frizione tra il bordo e la vite, provocando cosi' una strozzatura che ha causato il danneggiamento della guaina stessa e la quasi rottura del cavo

    Fortunatamente tutto si e' risolto dato che avevo un cavo frizione nel cassettino

    Ora pero' ho due domande: secondo voi devo sostituire la guaina? mi sa di si', vero?

    E sempre secondo voi... dovrei andare alla Piaggio a farmi fare il lavoro in garanzia o rischio che facciano altri danni e lascio perdere?

    Grazie!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •