Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Restauro 125 primavera '78

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Bella vespa. Buon restauro

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Ciao, tutto sommato è messa bene cioè sana, buon lavoro e tienici aggiornati.
    Pierluigi.











  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Vespa da recuparare
    La primavera è l'unica vespa che vorrei assolutamente bianca!
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Ho iniziato il lavoro un paio di mesi fa ma con l'estate di mezzo me la sono presa con calma. La vespa ora è completamnte smontata. Il telaio è dal carrozziere per fare sabbiare/saldare/stuccare/ e verniciare. Io ho fatto le cose più semplici (per divertimento personale) cioè carteggiato e verniciato cerchi, cavalletto, coprivolano, forcella.
    Il carroziere mi ha fatto un prezzo da amico (o cmq il preventivo più onesto di tutti) ma penso che la terrà parecchio.

    Ora devo revisionare il motore, magari con il vostro aiuto visto che non sono molto pratico.
    Appena posso posterò altre foto dello smontaggio.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Metto qualche foto fatte durante lo smontaggio.
    Fede
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Bella, la storia della vespa?
    Buon lavoro...
    Pierluigi.











  7. #7
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Primavera Biancospino...........ti stiamo aspettando

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Bella, la storia della vespa?
    Buon lavoro...
    La storia della vespa è abbastanza singolare.
    La vespa è stata acquistata dal babbo della mia ragazza nel giugno 1978.
    Nel 1980 per vari motivi è stata venduta ad un parente, suo zio, che abitava in un' altra città.
    A Marzo del 2011 lo zio si è ripresentato dicendo che aveva necessità di vendere la vespa ma che vi erano problemi con il passaggio in quanto la vespa risultava sempre di proprietà del babbo della mia ragazza. A questo punto ho deciso di comprarla io. Unica cosa negativa è che il prezzo non è stato fatto da me ma da altri, in quanto aveva già diverse persone interessate.
    Mi è stato detto che la vespa è stata utilizzata fino al 2002 poi è stata parcheggiata in un garage. La vespa ha 31.000 km. Da quanto mi è stato detto sono stati cambiati pochi pezzi: marmitta (tra l’altro ne ha rimesso una originale piaggio), gomme, bordoscudo
    ed è stata aggiunta la serratura allo sportellino motore .. Il resto dovrebbe essere tutto originale dell'epoca.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •