Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Restauro 125 primavera '78

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    vi aggiorno un po'.
    Il telaio è dal carrozziere ed è già stato sabbiato e saldato.
    Io mi sono messo intorno al motore vi posto qualche foto dello smorchiamento (è ancora da ultimare)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg sm1.jpg (85.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg sm3.jpg (93.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg sm5.jpg (49.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg sm4.jpg (83.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg sm6.jpg (83.3 KB, 0 Visualizzazioni)

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Ho aperto il gruppo termico per vedere in che condizioni era. Sul pistone (Asso.W) c'e' stampigliato 55,4 quindi penso che il cilindro sia stato rettificato giusto? (in origine doveva esserci un 55)?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    la sella non è l'originale.....non perderci tempo.....meglio acquistare una buona riproduzione
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    la sella non è l'originale.....non perderci tempo.....meglio acquistare una buona riproduzione
    ma in verità è originale. Da cosa lo deduci scusa?

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    ..tutte le selle originali piaggio hanno le molle del sedile congiunte a metà con un filo d'acciaio armonico piegato ad onda; se hanno invece la piastrina sono di concorrenza...e poi ci sono molti altri piccoli particolari...

    edit:errata corrige: chiedo scusa, pensavo fosse come nelle large: nelle small invece, nella sella primavera quella piastrina è assolutamente originale: comunque si può fare un confronto con le prove di motociclismo dell'epoca, consultabili in download; inoltre, è possibile ripristinare alla perfezione una sella vecchia, in giro si trovano sia le molle che l'imbottitura che la copertina in sky;
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..tutte le selle originali piaggio hanno le molle del sedile congiunte a metà con un filo d'acciaio armonico piegato ad onda; se hanno invece la piastrina sono di concorrenza...e poi ci sono molti altri piccoli particolari...
    Mi pare strano che sia stata sostituita, però in 33 anni ci può stare.( Però chi me l'ha venduta non me l'ha detto). La copertura inoltre aveva la scritta piaggio.
    Cmq per capire meglio, e per non prendere fregature se decidessi per una sella originale, dove è la piastrina che vedi dalla mie foto che negli originali era un filo armonico piegato ad onda. Ma è la piastra che collega le molle "anteriori" a quelle "posteriori"? La mia è troncata a metà e se volessi riutilizzare quella sella dovrei saldarla....
    Mi potresti anche dire qualche altro piccolo particolare?
    grazie

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Citazione Originariamente Scritto da fed3 Visualizza Messaggio
    Ho aperto il gruppo termico per vedere in che condizioni era. Sul pistone (Asso.W) c'e' stampigliato 55,4 quindi penso che il cilindro sia stato rettificato giusto? (in origine doveva esserci un 55)?
    complimentoni........ ho il mio cilindro che non viene via neanche morto ( lo è già )

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •