Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Restauro 125 primavera '78

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Citazione Originariamente Scritto da fed3 Visualizza Messaggio
    Forcella durante:
    non so se ho fatto bene a lasciare i difetti (sbavature) di saldatura,forse avrei potuto lavarli ( ma sono originali Piaggio )

    Bella bellissima, con tutte le sue sbavature, come mamma Piaggio l'ha fatta!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    ciao ragazzi, devo comprare il portatarga e mi domandavo se nella primavera III serie va in tinta con la carrozzeria o meno. Se lo comprassi cromato potrebbero esserci problemi con l'iscrizione ASI/FMI?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vespista83
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Bo/PA
    Età
    41
    Messaggi
    179
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    va bene cromata...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    ciao ragazzi, sono ormai quasi a fine restauro. (poi posterò le foto). Mi chiedevo se sul dado che tiene il volano è previsto un tappo (come ho visto nel px e in qualche Et3. Sulla primavera 3° serie qualcuno mi dice che non ci va nulla... cosa dite?

  5. #5
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Sulla mia ET3 non ho nessun tappo sul dado che serra il volano (e non c'era neanche sulla ET3 che possiedevo negli '80).
    Hai provato a dare un occhiata su qualche catalogo ricambi?
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Ciao a tutti.
    Vi posto alcune foto della vespa praticamente finita.
    Arrivato alla fine mi reputo abbastanza sodisfatto però devo dire che ci sono alcuni aspetti che purtroppo mi hanno deluso. Non sono contento di alcuni pezzi di ricambio comprati, sia in rete che in negozi, che sono risultati essere di scarsa qualità (e non è che me li hanno regalati). Altra cosa che non ritengo soddisfacente è il montaggio del bordoscudo che risulta un po' svirgolato...va bhe cose che capitano. E ora qualche foto.
    vespa dietro.jpgvespa dietro lato.jpgDSC01320.jpgDSC01325.jpgDSC01323.jpg

  7. #7
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Dalle foto mi pare un buon risultato, sicuramente molto al di sopra della media dei "restauri" che si vedono sui soliti siti di inserzioni...
    Comunque e' vero che noi siamo dei perfezionisti, per cui un piccolo difetto a volte lo vediamo come una grossa magagna
    Per il problema della scarsa qualita' dei ricambi non posso che quotarti: in era di globalizzazione non e' possibile comprare tutto verificando di persona il ricambio come una volta, per cui ci tocca tenere quel che arriva...

    Dimenticavo: LEVA IL TAPPETINO!
    Ultima modifica di luciovr; 12-12-12 alle 21:25
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •