Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Restauro 125 primavera '78

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Sulla mia ET3 non ho nessun tappo sul dado che serra il volano (e non c'era neanche sulla ET3 che possiedevo negli '80).
    Hai provato a dare un occhiata su qualche catalogo ricambi?
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Ciao a tutti.
    Vi posto alcune foto della vespa praticamente finita.
    Arrivato alla fine mi reputo abbastanza sodisfatto però devo dire che ci sono alcuni aspetti che purtroppo mi hanno deluso. Non sono contento di alcuni pezzi di ricambio comprati, sia in rete che in negozi, che sono risultati essere di scarsa qualità (e non è che me li hanno regalati). Altra cosa che non ritengo soddisfacente è il montaggio del bordoscudo che risulta un po' svirgolato...va bhe cose che capitano. E ora qualche foto.
    vespa dietro.jpgvespa dietro lato.jpgDSC01320.jpgDSC01325.jpgDSC01323.jpg

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Dalle foto mi pare un buon risultato, sicuramente molto al di sopra della media dei "restauri" che si vedono sui soliti siti di inserzioni...
    Comunque e' vero che noi siamo dei perfezionisti, per cui un piccolo difetto a volte lo vediamo come una grossa magagna
    Per il problema della scarsa qualita' dei ricambi non posso che quotarti: in era di globalizzazione non e' possibile comprare tutto verificando di persona il ricambio come una volta, per cui ci tocca tenere quel che arriva...

    Dimenticavo: LEVA IL TAPPETINO!
    Ultima modifica di luciovr; 12-12-12 alle 21:25
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Per il problema della scarsa qualita' dei ricambi non posso che quotarti: in era di globalizzazione non e' possibile comprare tutto verificando di persona il ricambio come una volta, per cui ci tocca tenere quel che arriva... Dimenticavo: LEVA IL TAPPETINO!
    Grazie luciovr.
    Alcuni pezzi che mi sembravano di buona fattura si sono rivelati pessimi (es specchietto, cresta parafango, leve freno/frizione, ghiera cromata e vetro contachilometi).
    Per quanto riguarda il tappetino, sì, dovevo levarlo prima di fare le foto

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di bubaria
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    sanremo
    Età
    55
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    ottimo lavoro....bravo ......mi piace !

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Specialino75
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vimercate
    Età
    30
    Messaggi
    125
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Bella Primavera!
    Dai dai che per i particolari c'è sempre tempo per trovarli usati in buono stato e sostituirli, l'importante è che i lavori grossi e importanti siano stati fatti bene, e dalle foto sembra proprio di sì!

    P.S. Leva il tappetinooo!

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Milano
    Età
    68
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Ciao fed, ogni restauro, secondo me è personale. Per esesmpio io guido la vespa dagli anni 70. Sono del 57. L'accessorio più usato ai tempi, era il tappetino. La ruota di scorta per esempio ti squalificava la vespa perchè c'erano accessori di moda( sulle primavera degli anni 70 si usavano il coprisella scamosciato, la sella gaman, la sito cromata). Non mi piacciono, perchè assolutamente non si usavano, le gomme a fasce bianche, il copriruota in sky, il portapacchi e il paraspruzzi tipo inter o milan...... Poi ognuno la abbelliva come meglio credeva essendo sua la vespa. A milano era così. Bastava il portapacchi perche ti dessero del muratore. Bella la tua vespa ma se non sbaglio quella sella o quel fanale posteriore non vanno daccordo. Ciao

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Dalle foto mi pare un buon risultato, sicuramente molto al di sopra della media dei "restauri" che si vedono sui soliti siti di inserzioni...
    Comunque e' vero che noi siamo dei perfezionisti, per cui un piccolo difetto a volte lo vediamo come una grossa magagna
    Per il problema della scarsa qualita' dei ricambi non posso che quotarti: in era di globalizzazione non e' possibile comprare tutto verificando di persona il ricambio come una volta, per cui ci tocca tenere quel che arriva...
    Dimenticavo: LEVA IL TAPPETINO!
    Sono daccordo con Lucio, sopratutto sull'ultima considerazione... quel pezzo di gomme fà solo danni non protegge niente!!

    Citazione Originariamente Scritto da fed3 Visualizza Messaggio
    Grazie luciovr.
    Alcuni pezzi che mi sembravano di buona fattura si sono rivelati pessimi (es specchietto, cresta parafango, leve freno/frizione, ghiera cromata e vetro contachilometi).
    Per quanto riguarda il tappetino, sì, dovevo levarlo prima di fare le foto
    Ti sei trovato male con dei ricambi, ma perchè sostituire gli originali? Secondo me non dovevi, in quando vedo dalle prime foto del pre/restaturo che erano presenti e pare in buone condizioni,(non si vede il contachilometri però).
    Nel complesso è venuta bene, mancano i numerini in colore rosso delle marce e i due tappini in plastica che chiudono i fori sul tunnel per il portaruota., ma sicuramente lo sai!

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Milano
    Età
    68
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Ti ho chiesto della sella e del faro solo perchè io avevo una 3 serie del 76 che era uscita con quel fanale, però aveva la sella più alta. Per intenderci quella della et3. Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •