Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Restauro 125 primavera '78

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Vi volevo fare un'altra domanda.
    La mia primavera monta una sito a siluro anzi che il classico padellino originale piaggio. Domani devo portarla a fare la revisione. Devo per forza comprare/farmi prestare e poi montare un padellino per fare solo la revisone oppure gli addetti non ci fanno molto caso? Sulla rete ho trovato le più disparate risposte.
    grazie Fede.

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Citazione Originariamente Scritto da fed3 Visualizza Messaggio
    La mia primavera monta una sito a siluro anzi che il classico padellino originale piaggio. Domani devo portarla a fare la revisione. Devo per forza comprare/farmi prestare e poi montare un padellino per fare solo la revisone oppure gli addetti non ci fanno molto caso?
    Per quanto riguarda il listello pedana in FMI non dovrebbero farti problemi (comunque e' troppo corto, non e' quello giusto): al limite sposti qualche "pixel": a buon intenditor... .
    Per la revisione, dipende a chi ti rivolgi: io ho fatto revisionare la mia ET3 presso il centro revisioni al quale faccio fare i tagliandi delle auto di famiglia,
    con marmitta Polini e ruota anteriore maggiorata 3,50x10 non mi hanno fatto alcun problema.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Ma quindi per non sbagliere quando monterò nuovamente le listelle vi faccio qualche domanda. Solitamente sono kit che vanno sia sulle 50 che sulle 125. Ora nel mio kit, se non ricordo male, ce ne erano 2 paia di listelle: 2 più lunghe e due più corte ( e poi due piccoli che penso che si usino solo per le 50). Ora penso che il ragazzo che me le ha montate abbia istallato quelle più lunghe all'interno e quelle più corte all'esterno. Con il fatto che la mia pedana (è una cosa normale???) dalla parte della pedivella è leggermente più corta pensavo fosse normale che ci fosse questa differenza... evidentemente sbaglio.

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Le liste ET3 sono:
    2 lunghe
    1 media
    1 corta (quelle cortissime che vedi nei due esempi sotto si applicano solo sulle 50):

    http://www.digabrielericambi.it/539-large/ppp-006-strisce-pedana-specialprimavera-et3.jpg
    http://gambinomoto.com/magento/media/catalog/product/cache/2/thumbnail/600x600/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/d/d/dddddd_4.jpg


    Qui vedi come dovrebbero essere anche le tue (e' un 50 ma le coppie esterne sono uguali):
    http://www.vespaforever.net/Public/d..._pedana5kh.jpg
    Ultima modifica di luciovr; 17-04-13 alle 16:55
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Le liste ET3 sono:
    2 lunghe
    1 media
    1 corta (quelle cortissime che vedi nei due esempi sotto si applicano solo sulle 50):

    http://www.digabrielericambi.it/539-large/ppp-006-strisce-pedana-specialprimavera-et3.jpg
    http://gambinomoto.com/magento/media/catalog/product/cache/2/thumbnail/600x600/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/d/d/dddddd_4.jpg


    Qui vedi come dovrebbero essere anche le tue (e' un 50 ma le coppie esterne sono uguali):
    http://www.vespaforever.net/Public/data/poderosa/20074231494_pedana5kh.jpg
    allora deve aver fatto casino a montarle. Cmq ce ne sono 2 lunghe che vanno all'interno? e poi una corta e una media che vanno una a dx e una a sx?

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    Si, mi sembrava che la foto che ti ho linkato fosse chiara
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di fed3
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Massa
    Età
    42
    Messaggi
    122
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Restauro 125 primavera '78

    si, si la foto era chiara. Mi sembrava di ricordare che nel mio kit ci fossero due lunghe e due medie... però forse mi ricordo male. ciao e grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •