Foto 5: Forcella , è simile alla precedente , ma la molla non è conica
Foto 5: Forcella , è simile alla precedente , ma la molla non è conica
primo manubrio è di una VNB3-4-5 (anche la 6 forse)
2* manubrio è di una VNA e VNB1
la prima forcella è di una super 125-150, la seconda di una sprint
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
terzo sterzo di una gl 2 serie, gt, sprint
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
Primo manubrio dai resti di colore è di VNB4 se ha 3 marce, delle prime VNB5 se ne ha 4.
Non può essere di VNB6 perchè ha il trattino a segnare le marce e non il pallino.
Non può essere di VBB perchè hanno il contachilometri a "osso di seppia" e questo lo ha quadrangolare.
Il secondo è di VNB2 se il devioluci è il suo (cromato tipo senza batteria), la VNB1 lo ha in tinta tipo con batteria.
Non può essere di VNA perchè i coprimanubrio delle VNA hanno un foro da 8 mm per la spia luce che sui VNB1 e VNB2 non c'è!
Il terzo è di VNL2 alias "GT", dal colore e dal pallino segnamarce. Sui manubri di VLA alias "GL" c'è il trattino. Potrebbe essere anche di VSC alias "180 SS" seconda serie senza chiave al manubrio ma il colore celeste lo dichiara di GT.
La prima forcella è di VNC/VBC alias "super".
La seconda è uguale per VNL2 "GT" VLB1 "Sprint e Sprint Veloce" fino al VNL3 "TS". I rally hanno la stessa forcella ma la molla verniciata in nero e qui non c'è traccia di colore.
Adesso ci chiederai quanto valgono?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Adesso ci chiederai quanto valgono?[/QUOTE]
Un classico...![]()
Pierluigi.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
vi ringrazio della gentilezza e della precisione non vi chiedero quanto valgono perche non mi interessa solo curiuosita visto che ne avro circa un centinaio ma non so di cosa sono.