Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Aiutatemi a capire cosa sono. Riconoscimento parti meccaniche e ricambi vespa.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    rimini
    Età
    47
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiutatemi a capire cosa sono. Riconoscimento parti meccaniche e ricambi

    Foto 5: Forcella , è simile alla precedente , ma la molla non è conica
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiutatemi a capire cosa sono. Riconoscimento parti meccaniche e ricambi

    primo manubrio è di una VNB3-4-5 (anche la 6 forse)

    2* manubrio è di una VNA e VNB1

    la prima forcella è di una super 125-150, la seconda di una sprint
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Aiutatemi a capire cosa sono. Riconoscimento parti meccaniche e ricambi

    terzo sterzo di una gl 2 serie, gt, sprint
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Aiutatemi a capire cosa sono. Riconoscimento parti meccaniche e ricambi

    Primo manubrio dai resti di colore è di VNB4 se ha 3 marce, delle prime VNB5 se ne ha 4.
    Non può essere di VNB6 perchè ha il trattino a segnare le marce e non il pallino.
    Non può essere di VBB perchè hanno il contachilometri a "osso di seppia" e questo lo ha quadrangolare.

    Il secondo è di VNB2 se il devioluci è il suo (cromato tipo senza batteria), la VNB1 lo ha in tinta tipo con batteria.
    Non può essere di VNA perchè i coprimanubrio delle VNA hanno un foro da 8 mm per la spia luce che sui VNB1 e VNB2 non c'è!

    Il terzo è di VNL2 alias "GT", dal colore e dal pallino segnamarce. Sui manubri di VLA alias "GL" c'è il trattino. Potrebbe essere anche di VSC alias "180 SS" seconda serie senza chiave al manubrio ma il colore celeste lo dichiara di GT.

    La prima forcella è di VNC/VBC alias "super".
    La seconda è uguale per VNL2 "GT" VLB1 "Sprint e Sprint Veloce" fino al VNL3 "TS". I rally hanno la stessa forcella ma la molla verniciata in nero e qui non c'è traccia di colore.

    Adesso ci chiederai quanto valgono?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiutatemi a capire cosa sono. Riconoscimento parti meccaniche e ricambi

    Adesso ci chiederai quanto valgono?[/QUOTE]

    Un classico...
    Pierluigi.











  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Aiutatemi a capire cosa sono. Riconoscimento parti meccaniche e ricambi

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    P



    La prima forcella è di VNC/VBC alias "super".


    Adesso ci chiederai quanto valgono?
    per prima intendi la foto N 4, dal tamburo avrei giurato GL....
    per 30€ una forcella la prendo io

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Aiutatemi a capire cosa sono. Riconoscimento parti meccaniche e ricambi

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    per prima intendi la foto N 4, dal tamburo avrei giurato GL....
    per 30€ una forcella la prendo io
    Perchè le GL hanno le ruote da 8"? Al limite è compatibile con la VNL1 che in Italia non è mai stata commercializzata e ha le ruote da 8 e parafanghi e cofani di GL. Ma le trovi solo in Francia e Svizzera.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Aiutatemi a capire cosa sono. Riconoscimento parti meccaniche e ricambi

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Perchè le GL hanno le ruote da 8"? Al limite è compatibile con la VNL1 che in Italia non è mai stata commercializzata e ha le ruote da 8 e parafanghi e cofani di GL. Ma le trovi solo in Francia e Svizzera.
    mi era scapato questo PICCOLISSIMO dettaglio .

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Aiutatemi a capire cosa sono. Riconoscimento parti meccaniche e ricambi

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Al limite è compatibile con la VNL1 che in Italia non è mai stata commercializzata
    Gianni, la GT svizzera che ho visto io aveva ancora i cerchi pieni tipo VNB/VBB. Pesno che di sicuro quella forcella sia di una super.

    Vol.

  10. #10

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    rimini
    Età
    47
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiutatemi a capire cosa sono. Riconoscimento parti meccaniche e ricambi

    vi ringrazio della gentilezza e della precisione non vi chiedero quanto valgono perche non mi interessa solo curiuosita visto che ne avro circa un centinaio ma non so di cosa sono.

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Aiutatemi a capire cosa sono. Riconoscimento parti meccaniche e ricambi

    Citazione Originariamente Scritto da morririmini Visualizza Messaggio
    Foto 5: Forcella , è simile alla precedente , ma la molla non è conica
    Dal tamburo sembrerebbe di una GT o SPRINT, quella molla non conica..... non saprei che dirti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •