Dunque . . .
Il pezzo lungo dei due di cui è composto il decoro posteriore, nel tuo disegno le linee sono rette. Negli originali "non lo sono".
Nell'originale invece c'è, tra il punto d'inizio e quello della fine una "curva" il cui centro è più alto di quasi 3mm se non ricordo male.
Questa curva, peraltro, si compone posizionando il pezzo posteriore e il pezzo anteriore alle distanze in cui si troverebbero montati sui cofani.
In pratica seguono la curvatura inferiore del cofano.
Tutti i vettoriali "rifatti" che ho visto questa curvatura non la replicano, facendo i pezzi diritti.
Quando li monti non seguono "naturalmente" il profilo dei cofani ma tendono ad impennarsi e l'effetto ottico finale è "spezzato" e non "armonico" come gli originali o quelli rilevati correttamente.
Spero di essermi spiegato.