Ciao ragazzi...mi aggancio a questo post! a breve apro un topic sul restauro della mia cosa 200 elestart che ho appena affiancato al mio p200e
Grazia a tutti quelli che mi daranno dei consigli!
Ciao ragazzi...mi aggancio a questo post! a breve apro un topic sul restauro della mia cosa 200 elestart che ho appena affiancato al mio p200e
Grazia a tutti quelli che mi daranno dei consigli!
Ciao a tutti, ho trovato due motori Cosa, un 125 e un 150 ad un prezzo quasi ridicolo e penso di portarne a casa almeno uno dei due...
Da quello che ho letto soprattutto in questo post molti pezzi sono compatibili con il px e per molti versi sono addirittura una miglioria tecnica...
In particolare mi interessa sapere i rapporti di corona e pignone della Cosa, la differenza tra 125 e 150 di questi elementi...
Recupererei la famosa torretta del 24h e magari anche la frizione 8 molle anche se forse non tutte l'avevano...
Inoltre chiedo a chi conosce meglio questo modello quali altri componenti possono migliorare un motore Px?
Grazie![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Se sono prima serie, il 125 ha la frizione a 6 molle e il 150 a 7 e tutte e due montano il 20/20H e la 8 molle non so se era montata su tutte le motorizzazioni della seconda serie o meno. Guardando il manuale d'officina, la 150 e la 200 avevano lo stesso rapporto di trasmissione motore-ruota, mentre la 125 l'aveva più corto, ma non è riportato il numero dei denti di corona e pignone.
Peccato per la distaza, altrimento il motore che scartavi tu l'avrei preso volentieri a prezzo ridicolo.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Confidavo in una tua risposta... Ti ritengo il massimo esperto su questo argomento...
La 150 dovrebbe avere una 21/68 (come la mia Lml 125) pensavo la 200 avesse la 23/65 della sorella più diffusa mentre rimane l'incognita sulla 125...
Per quanto riguarda i motori i prezzi "ridicoli" sono 150€ a blocco... Abituato ai px che ci prendi a momenti solo i carter con quei soldi mi sembra un buon prezzo... Poi non so se i Cosa sono meno valutati... Alla fine se ne trovano completi per 5/600€
Il tipo lo vedo forse già domani, se hai bisogno di qualcosa dimmi pure anche in PM... Non ho problemi a fare da staffetta
Se prendo il blocco lo faccio solo per prendermi qualche pezzo tipo statore e volano (che mi fa le bizze sulla lml) che per px per meno di 80€ non ho trovato... la torretta del carburatore sempre se modello maggiorato e compatibile con il si 24 del px...
Vedo se ne vale la pena...
Ah... Vmr1h e Vlr1h ma secondo me ha letto male... Dovrebbe essere M come tutte le Vespe credo![]()
Ultima modifica di Ale15; 15-03-15 alle 19:31
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
...ma qualcuno è mai riuscito a montare motori px su cosa?
la cosa mi interesserebbe non poco
dal punto di vista della ciclistica sono diversi, nel dettaglio:
-Maggior lunghezza del braccio oscillante
-diversa posizione attacco ammortizzatore
-é più largo nella zona in accoppiamento con la scocca
ammesso che con un pò di "taglia e cuci" uno riesca a montarlo su un px le qualità dianamiche del veicolo sarebbero tutte da verificare...... e non è detto che si riesca ad ottenere un risultato accettabile.
Ultima modifica di tecnovespa; 16-03-15 alle 09:23
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ho portato a casa il 125 completo di ruota e ammortizzatore... Recupero statore e torretta carburatore sicuramente... Vediamo il resto... Ormai stasera è buio per mettermi a smontare il blocco...
Se serve a qualcuno il 150 rimasto in Pm giro il contatto![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Grazie per l'attestato di stima, io mi ritengo un semplice appassionato.
Grazie anche per la disponibilità, ma essendo ricambi "in più" (ho già il motore completo 125 originale della mia, quello polinizzato che uso adesso, un carter 125/150 nuovo, uno usato e uno 200 usato) non ne ho bisogno. Li avrei presi a un prezzo oscenamente ridicolo per capirsi.
Bene, non conoscevo questi dati. La seconda serie, monta gli stessi cambi e accoppiate corona-pignone?
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Sulla mia lml 125 polinizzata mi conviene trapiantare il cambio cosa 125, 150 o lasciare il suo?
Stasera vado da tizio che ha ancora tutti e due i blocchi e uno penso di portarlo a casa...
Ah.. Se recupero la torretta del 20h e la monto sul mio si 20 spaco giocando con i getti posso fare a meno di montare il si 24?
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Ho lasciato il mio alla fineoggi ho richiuso i carter...
Mi mancano frizione, volano e statore e carburatore poi ho finito...
Ho ancora dei dubbi ma apro un post apposito per non "inquinare" troppo questo...
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......