salve volevo una precisazione in merito al telaio della cosa( quello della prima serie è uguale a quello della seconda?) parlo di telaio nudo xe' ho trovato un telaio della prima serie che mi permetterebbe di sistemare la mia cosa 2
salve volevo una precisazione in merito al telaio della cosa( quello della prima serie è uguale a quello della seconda?) parlo di telaio nudo xe' ho trovato un telaio della prima serie che mi permetterebbe di sistemare la mia cosa 2
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
Girovagando su ebay tedesco (ottima fonte di ricambi) mi sono imbattuto in questo motore:
Mi ha incuriosito la posizione del motorino d'avviamento. L'avevo sempre visto montato in verticale, come i PX Elestart se non sbaglio.
Notizie in merito?
![]()
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Probabilmente sarà qualche variante delle vervioni per l'estero, la mia come si vede dalla foto monta quello verticale (ho ancora tutto smontato).
Che abbiano adattato un motorino di uno scooter?
Bye, Luca
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
Mi dite se questa è quella giusta? Cosa1 1988
Ciao a tutti
Pippo
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
Io dal ricambista non ho trovato niente, e visto che per l'ASI ci vogliono 20.000 foto particolareggiate (anche dell'operaio che l'ha montata)devo trovare coppa ruota e spoiler, solo che chiedono cifre.......
questa coppa è sulla baya, la sto curando
speriamo.....
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
salve ragazzi sono riuscito a reperire il telaio per la mia vespa cosa ora avrei bisogno del manuale per lo smontaggio ( se per neofiti ancora meglio) cosi' da poter passare tutto dalla mia vecchia cosa al telaio nuovo sapete dirmi dove trovarlo o a chi rivolgermi?
Devi fare un travaso di pezzi o devi staccare i materiali?
Per la manualistica sul Cosa, c'è il sito di Tormento:
Cosa Piaggio - COSAONLINE
Bye, Luca
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
ho un telaio vergine e una vespa con il telaio marcio ma gli altri pezzi buoni ora devo smontare i pezzi dal telaio marcio e montarli sul telaio nuovo ho visto il sito di tormento ma non è per neofiti a me serve sapere tutto con la massima precisione per evitare di fare danni visto che i pezzi sono difficili da reperire e nn vorrei romperne qualcuno specialmente nello smontaggio del sistema elettrico e della forcella
Intanto leggi con attenzione il manuale che Tormento ha postato, considera che quello è il documento ufficiale Piaggio, è spiegata la procedura di smontaggio e gli eventuali attrezzi specifici da utilizzare.
Un consiglio personale, visto che ad andare bene il tuo impianto elettrico originale avrà quasi vent'anni, metti nuovo pure quello, con meno di 100e lo si trova su ebay, io il mio Cosa 125 l'ho smontato da poco visto che ho iniziato i lavori di ripristino prima che iniziasse a fare la fine del tuo telaio (una montagna di ruggine sotto la pedana e nella zona del serbatoio...) quindi avendo ancora tutto abbastanza fresco posso indicarti come smontare qualche pezzo che non sai come dover fare.
Però sarebbe opportuno che tu aprissi un tuo topic, questo non è quello giusto...
Bye, Luca
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
Beh intanto non devi mica smontare proprio tutto quindi poco ti importa come revisionare il carburo, ripristinare l'impianto frenante oppure ancora rifare la frizione. Quindi hai ragione tu non ti serve qualcosa di molto tecnico, però permettimi se devi smontare da un telaio marcio poco ti importa di arrecare danni al telaio stesso usa solo un po' di buon senso comincia a smontare tutte le parti in plastica e man mano cerca di documentare quello che fai così poi quando vai a rimontare devi comunque solo procedere all'incontrario.
Il gruppo motore credo venga via con tutta la ruota quindi il blocco lo togli da una parte e lo rimetti nella'altro.
Vedi comunque questo che è il manuale officina sul sito di Tormento:
Manuali
Non so se mi sono spiegato?
Antonio.
si ho capito cio' che dici ma guardando il manuale ho visto che ci sono molti attrezzi che non ho tipo per smontare la forcella ci vuole una chiave specifica o posso procedere con altri metodi? poi per quanto riguarda l'impianto elettrico che ho a prima vista sembra tutto in ottimo stato addirittura funziona ancora l'antifurto che avevo installato. quello che mi preme piu' di tutto è capire come smontare la forcella, il cruscotto con il relativo impianto elettrico , e come verificare la pompa dei freni. sono sicuro al 100 x 100 che i cilindretti sono andati e se non ricordo male c'era anche da sostituire il parastrappi della frizione per quanto riguarda invece lo smontaggio delle altre parti credo di poterlo fare.
detto questo poi mi servirebbe capire che prodotto usare per non far arrugginire nuovamente questo telaio e la prassi per verniciarlo in maniera ottimale spero di non aver chiesto troppo :) Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione che mi state dando