Sta venendo fuori proprio bene!
Bye, Luca
Sta venendo fuori proprio bene!
Bye, Luca
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
complimenti inggio per il restauro!!!
Sono approdato su questo topic su consiglio di Qarlo; la mia è una Cosa 200L , una delle prime, versione base, con il quadro strumenti privo di contagiri. Ero curioso di sapere quante ne sono state prodotte, rispetto alle più diffuse "full optional"!
Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
grazie ragazzi per i complimenti, anche se andrebbero fatti ai carrozzieri ed al meccanico...
Purtroppo ho qualche problema col contagiri che non vuole saperne di muoversi.... ho seguito i consigli di tormento e.... niente!! Cambiato pipetta con una nuova schermata originale per cosa che Piaggiocalò ancora aveva e in più ho messo una candela ngk schermata, ma niente. Pulito i circuiti...e niente!!! Sto pomeriggio il meccanico la porta da un elettrauto di sua fiducia che già ha controllato il contagiri e dice che funziona tutto... boh? Staremo a vedere.... vi terrò aggiornati. Grazie ancora. ciao.
Mi piacerebbe molto capire la storia delle Cosa senza contagiri... Che numero di telaio hanno le vostre? (magari omettendo le ultime due cifre).
Per me la 200 CL l'hanno fatta per pochissimo tempo, per poi passare alla CLX. La mia 125 CL è circa la 200esima prodotta e il contagiri c'è (ma non funziona).
Motorino d'avviamento e miscelatore li avete?
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Quando presi la mia CLX 125 1^ serie la strumentazione era senza contagiri, poi ho recuperato un'altra con il contagiri ed ha funzionato da subito.
I connettori rettangolari alla base hanno tutti i fili meno uno alle estremità?
Canister.
Lo penso anch'io. In fondo, erano accessori utili anche per creare interesse sul modello nuovo (l'intento era quello di "ammazzare" il PX...) e sarebbe stato stupido non proporli di serie...forse se ne sono accorti poco dopo il lancio.
La mia ha solo il miscelatore, niente avviamento elettrico! VSR1T 13**![]()
ce l'ho anche io e ricordo che tempo fa trovai qualcosa su alcuni siti americani, comunque le 200 L senza contagiri e avviamento elettrico furono prodotte in pochissimi esemplari
dovremmo forse iniziare ad inserire i numeri di telaio per venirne a capo, almeno l'inizio del numero e di quanti numeri è composto, tipo copme ha scritto primaserie
03082012231.jpg03082012232.jpg03082012233.jpg03082012234.jpg14072012091.jpg14072012092.jpg14072012093.jpg14072012095.jpg14072012097.jpg
Ecco finalmente le foto promesse, la prima molto inutile lo so
Volete "ridere", il pacco coi miei bordoscudo nuovi si è perso!!! Ma si può essere più sfigati di così? Me lo sto facendo rimborsare perchè assicurato, ma dico! E mo' dove li ritrovo nuovi? Mi sa faccio prima ad andare allo sfascio ormai che so come smontarli senza romperli, o almeno si spera, sempre che li trovi integri e non cotti dal sole e rovinati dalle intemperie. Per ora ho rimontato i miei (dx perfetto, sx un po' rotto alla fine).
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar